SPOLETO - Provengono da Italia, Francia, Spagna, Polonia, Grecia, Bulgaria, Svezia, Estonia, Romania, Svizzera, Ungheria, Germania, Albania, Turchia, Repubblica di Macedonia, Serbia, ma anche da Australia, Stati Uniti d'America, Giappone, Georgia, Cina, Brasile, gli oltre 150 giovani cantanti che saranno impegnati nella 67esima edizione del Concorso per Giovani Cantanti Lirici 'Comunita' Europea' e nelle successive Libere Audizioni, organizzate dal Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto 'A. Belli'. Le selezioni si svolgeranno al Teatro Nuovo (Concorso Europeo di Canto) e presso il Complesso di Villa Redenta in Spoleto (Libere Audizioni).

La competizione ufficiale si articolerà nei giorni 27-28 febbraio e 1-2 marzo al Teatro Nuovo. A presiedere la Giuria Internazionale quest'anno e' stata invitata una delle più apprezzate e applaudite cantanti liriche degli ultimi decenni, il soprano statunitense Lella Cuberli, particolarmente specializzato nel belcanto italiano.

La Giuria, oltre che da Cuberli, sarà composta da Antonina Boneva, docente al Conservatorio di Sofia (Bulgaria); dal Maestro Luis Alva, tenore e docente dei corsi dell'Accademia Teatro alla Scala di Milano; dal Maestro Sergey Evtushenko, compositore e Direttore Artistico dell'Accademia Musicale del Museo dell'Hermitage di San Pietroburgo; da Enrico Girardi, critico musicale del Corriere della Sera e docente di discipline musicologiche all'Universita' Cattolica di Milano e Brescia; dal Maestro Carlo Donadio, rappresentante della Direzione Artistica del Teatro dell'Opera di Roma, e dal Maestro Michelangelo Zurletti - Direttore Artistico del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto.

Condividi