"La mia vita il Fuseum" di Giulietta Mastroianni, domani al Cinema Sant'Angelo
Cinema Teatro Sant’Angelo ore 21.30 - Perugia corso Garibaldi, Giovedì 21 febBRAJO 2013.
Proiezione della biografia d’arte "La mia vita il Fuseum", di Giulietta Mastroianni, nella ricorrenza della nascita dell’artista perugino BRAJO FUSO, il 21 febbraio del 1899.
Serata promossa dalla Fondazione Ecomuseo Colli del Tezio Onlus. Ingresso gratuito.
In poco meno di 30 minuti la regista, attraverso una minuziosa e scrupolosa analisi e raccolta di documenti, testimonianze e interviste, oltre ad una squisita personale elaborazione stilistica, riesce a condurre lo spettatore nei fantastici meandri della personalità di questo affascinante "moderno" che durante la sua vita terrestre non si dedicò mai a rincorrere la fama preferendo il "fare" al "farsi vedere" e per questo rimane ancora una figura per buona parte da scoprire, nonostante la simpatia umana e la stima che riscosse in critici d’arte come Carlo Giulio Argan e Italo Tomassoni.
Le immagini de "La mia vita il Fuseum" di Giulietta Mastroianni, rappresentano un omaggio a Fuso anche per la tecnica "sperimentale" delle riprese e del montaggio che rievocano quasi al tatto le composizioni del Maestro di Monte Malbe, nel loro onirico e ironico sincretismo. Nel film sono ripercorse le tappe e i percorsi di Brajo sia nella sua carriera di valente stomatologo che di vulcanico assemblatore, sempre in sintonia con il suo tempo spesso anticipando correnti e tendenze globali, e soprattutto con la natura incontaminata del "suo" territorio.
Del quale rimane alla città di Perugia quella inestimabile risorsa artistica e culturale del Fuseum, la grande struttura di Monte Malbe dove Fuso si ritirava per creare le sue incredibili formidabili opere d'arte e dove tutt'oggi sono raccolte e conservate dopo un lungo e attento restauro.
Il Fuseum è aperto tutte le domeniche dalle 9,00 alle 13,00.
______________________________
Nota biografica
Brajo Fuso nasce a Perugia il 21 febbraio 1899. Dopo la laurea in medicina e chirurgia presso l'Università di Roma, e la specializzazione, ricoprirà la cattedra di Stomatologia all’Università di Perugia esercitando al contempo la professione di dentista.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago