Umbertide-Pg. Sialza il sipario sulla Rassegna "Teatro Aperto"
Sabato 23 febbraio si alza il sipario sulla rassegna “Teatro aperto”, promossa dall'Accademia dei Riuniti e dal Comune di Umbertide. In cartellone divertenti commedie e intramontabili classici messi in scena dalle migliori compagnie amatoriali d'Italia, al fine di andare incontro alle esigenze di un pubblico variegato; novità di quest'anno il coinvolgimento degli studenti dell'istituto “Leonardo da Vinci” a cui verranno proposti di mattina due grandi classici di Pirandello e Shakespeare.
Si parte quindi sabato 23 febbraio alle ore 21,15 quando al Teatro dei Riunti verrà messa in scena la divertente commedia “Travolte da un insolito destino nell'azzurro mar Egeo”, una produzione del “Collettivo Terzo Teatro” di Gorizia, scritta e diretta da Mauro Fontanini. Approfittando di un’offerta last-minute, cinque amiche sbarcano su una minuscola isola deserta, un piccolo paradiso terrestre in mezzo all’Egeo, per trascorrervi una settimana di vacanza, lontane dalla vita di ogni giorno, ma soprattutto senza uomini. Paola è single per scelta, ma ogni tanto i maschi li usa e poi li getta, la quarantenne Anna, appassionata di reality show e di fiction, conduce una vita agiata, grazie al matrimonio con un ricco industriale da cui ha avuto un figlio ormai grande. Anche Sandra ha passato i quaranta, ma non se la passa molto bene: abbandonata dal marito, scappato con la giovane amante, deve lavorare part-time per mantenere due figlie ancora piccole. Silvia è invece un’affermata commercialista, che dopo il divorzio dal marito fedifrago è passata attraverso diverse convivenze perché ha un chiodo fisso: il sesso. Lucia, la più giovane, è una donna romantica ed innamoratissima del suo uomo che ha sposato solo da un paio di mesi e di cui sente terribilmente la lontananza.
Le cinque amiche passano il tempo prendendo il sole in mezzo alla natura incontaminata, ma soprattutto parlando d’amore e di uomini. Tra chi è separato, tra chi vive un matrimonio infelice, tra chi ha tante avventure e chi infine spera d’aver trovato finalmente il compagno ideale, il dibattito nel corso della settimana diventa sempre più serrato e frustrato. Sull’isoletta greca nascono anche grossi problemi di convivenza e tra litigi, imprevisti, attacchi di panico e nevrosi, le cinque donne sono ormai sull’orlo di una crisi di nervi, quando spunta fuori uno splendido marinaio greco, che porta ulteriore scompiglio nelle loro vite. Il finale, secondo la tradizione della commedia degli equivoci, è all’insegna di una vera sorpresa.
Anche quest'anno è possibile sottoscrivere l'abbonamento ai 9 spettacoli al costo di 70 euro. Per abbonamenti e prenotazioni è possibile rivolgersi al botteghino del Teatro dei Riuniti tutti i giorni feriali dalle ore 17 alle ore 19 o contattare il numero 075 9412697.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago