“Nel mezzo del  cammin” della mostra “La Divina Commedia di Salvador Dalì” è possibile fornire i primi dati. Dall’inaugurazione ad oggi circa 3.200 persone, oltre a numerose scolaresche, hanno visitato la mostra a Palazzo Primavera.

 

Tra le scuole che hanno preso parte alla mostra ci sono l’ITIS Allievi, l’Istituto Leonino, cinque classi dal liceo artistico di Orvieto, tre classi dell’ ITC Scarpellini di Foligno, la scuola De Filis, la scuola di Montecastrilli, gli studenti della Facoltà di Scienze Politiche e i ragazzi del centro Il Girasole.

Tra le visite guidate in programma: cinque classi della scuola Valli di Narni, la scuola media di Amelia,  la scuola Teofoli di Terni, classi del Liceo Donatelli,  cinque classi dell’Istituto Magistrale Angeloni, classi della scuola Aldo Moro, della scuola Oberdan e  classi del Liceo Classico Tacito di Terni.

 

Nel frattempo ha preso il via anche il concorso di recitazione della Divina Commedia, ideato dal Prof. N.A. Rossi e al quale è ancora possibile iscriversi. A inaugurare la competizione è stato Davide Guerrieri, diciassettenne che frequenta il terzo anno dell’ITC Scarpellini di Foligno, grande appassionato di Dante, che all’audizione è stato sostenuto dai compagni di classe e accompagnato anche dagli insegnati prof.ssa Maria Elisa Marcelli e prof. Epifani. La dott.ssa Giovanna Carnevali, preside dell’Istituto folignate, ha caldamente appoggiato l’iniziativa.

La giuria, coordinata da Sara Costanzi, tornerà a riunirsi  il 22 febbraio e il 1 marzo per ascoltare i circa trenta concorrenti provenienti  da otto scuole diverse di cui tre licei, due istituti tecnici e tre scuole medie inferiori situati in tre città diverse: Terni, Narni e Foligno. La presenza più consistente è costituita dagli alunni del Liceo Scientifico Donatelli di Terni ed è degno di nota l’entusiasmo con cui è stato accolto il concorso dall’ITIS Allievi di Terni, che vede concorrere tre studenti.

 

Viva soddisfazione viene espressa da UVN–Umbria Vision Network che ha allestito la  mostra in collaborazione con la UIL -Unione Nazionale Scrittori e Artisti e la UIL di Terni.

Condividi