Giovedì 21 febbraio, ore 21.15
Spello – Teatro Subasio: Deja Donne in “Portrait Series”. P.S. Stefano Cipiciani + P.S. Martina La Ragione.
Spettacolo fuoti abbonamento.
Regia e coreografia Simone Sandroni, creazione/interpretazione Stefano Cipiciani / Martina La Ragione, scenografia/costumi Lenka Flory.

Il progetto artistico che la compagnia DEJA DONNE porta avanti dal 2010, Portrait Series, cattura il lato umano del personaggio che viene ritratto, il quale si racconta e si presenta, non come un eroe ma nella concretezza di ciò che lo descrive come persona. La sua storia e il suo vissuto sono l'unica fonte d'ispirazione nella creazione del coreografo Simone Sandroni.
Da questo progetto artistico nasce nel 2013 una breve rassegna itinerante tra i teatri di Perugia, Spello e Trevi, oggi è la volta di Spello e dei ritratti di Stefano Cipiciani + Martina La Ragione.
Stefano dice: "Io sono qui per assicurarvi che in questo luogo i vostri sogni esistono e le visioni sono giuste"
Martina dice: "Non sono riuscita a diventare una pattinatrice, a suonare il pianoforte, ad andare all'università: io danzo"  (...)

BIGLIETTI - Intero € 7 / Ridotto € 5 (riservato agli abbonati)
VENDITA BIGLIETTI -il giorno dello spettacolo dalle ore 17 presso il Teatro Subasio
PRENOTAZIONI TELEFONICHE - è possibile prenotare telefonando a Fontemaggiore (075.5286651 / 075.5289555) la settimana di spettacolo dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 15.30, e al Teatro Subasio (0742/301689) il giorno di spettacolo dalle ore 17.

Venerdì 22 febbraio, ore 21.15 – Spello Teatro Subasio

Compagnia degli Gnomi in “Scarpe rosse per donna scheletro”, di e con Chiara Meloni / Massimo Capuano

In sintesi il ritornello è questo: vivere, morire, rivivere ancora, ancora morire, ancora vivere... e tutto quello che c'è in mezzo.... Le storie scelte e l'argomento principe, enormi come sono, si lasciano raccontare docilmente in un teatro di personaggi che giocano un grottesco Neo Burlesque. (...)

Aperitivo offerto da Locanda in Urbe - Spello - www.inurbe.it

BIGLIETTI - Intero € 13 / Ridotto € 9 (sotto 26 e sopra 60 anni); Ridotto Soci Coop € 12
VENDITA BIGLIETTI - il giorno dello spettacolo dalle ore 17 presso il Teatro Subasio
PRENOTAZIONI TELEFONICHE - è possibile prenotare telefonando a Fontemaggiore (075.5286651 / 075.5289555) la settimana di spettacolo dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 15.30 , e al Teatro Subasio (0742/301689) il giorno di spettacolo dalle ore 17.

Sabato 23 febbraio ore 21.15 – Perugia Teatro Brecht
Aldes/ Roberto Castello “Nel disastro” - parte VIII del migliore dei mondi possibili

Nel Disastro è l'ottavo capitolo de “Il migliore dei mondi possibili”, quello dedicato alle vite degli individui. E' uno spettacolo corale che attraverso la danza, la voce e la parola dà vita a una surreale e grottesca rappresentazione delle tragedia individuale e del disastro collettivo di un tempo e di un paese sconcertanti.
Con autoironia feroce deride la fallocentricità dei rapporti. (...)

BIGLIETTI Intero € 13 / Ridotto € 9 (sotto 26 e sopra 60 anni e abbonati Stagione Fontemaggiore); Soci Coop Centro Italia Ingresso € 12 (presentando la tessera alla biglietteria del teatro).
VENDITA BIGLIETTI - Presso il Teatro Brecht (075/5272340) il giorno dello spettacolo dalle ore 20.
Botteghino telefonico regionale del Teatro Stabile dell'Umbria tel. 075/57542222 tutti i feriali dalle 16 alle 19, i biglietti prenotati possono essere ritirati presso il botteghino del Teatro Morlacchi.

 

Sabato 23 febbraio – Perugia, Sala Binni/Biblioteca Augusta
Fontemaggiore “Lo sterco del demonio”
Ingresso libero
voce recitante Claudio Carini, introduzione alla lettura a cura di giovani studiosi dell’Università di Perugia, intermezzi musicali a cura degli allievi del Conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia, video a cura di Francesco Panico

Letture tratte da Boccaccio: “Andreuccio da Perugia; Karl Marx: "Manoscritti economico filosofici"; Carlo Emilio Gadda: "Quer pasticciaccio brutto di via Merulana"; Doris Lessing: "Eldorado"

INFO - Biblioteca Augusta - via delle Prome, 15 - 06122 Perugia - tel. : 0755772501 augusta@comune.perugia.it

 

Domenica 24 febbraio, ore 17 – Corciano, Biblioteca “Gianni Rodari”

Fontemaggiore “Leggere l’Europa”, "Oltre il muro” (la vita nell'Est europeo)"
Ingresso libero
Voci recitanti Claudio Carini / Valter Corelli, commento musicale a cura di Mirco Bonucci, introduzione alla lettura a cura di Giulia Toccaceli

Letture tratte da "Arcipelago gulag" di Aleksandr Solženicyn, "Oggi avrei preferito non incontrarmi" di Herta Müller, "Angeli sulla punta di uno spillo" di Jurij Družnikov.

Condividi