Sabato 23 febbraio và in scena al Teatro Civico di Norcia il terzo spettacolo della stagione 2013, su cartellone proposto dalla Compagnia nursina GAD. Dopo l’operetta “Il Paese dei Campanelli”, presentata a fine gennaio con tanto di orchestra del vivo, e dopo “L’Apparenza Inganna” proposta dal Teatro Stabile di Trieste, ora tocca alla commedia “Parcheggio a Pagamento” di Italo Conti presentata dalla compagnia Artigiani del Teatro di Terni.

 

L’abbandono di un anziano in un istituto di riposo: un tema molto serio, affrontato con garbo e leggerezza tanto da trasformarlo in una piece. Il problema di Beatrice, parcheggiata, viene qui affrontato in chiave comica, attraverso una commedia dialettale, che riesce lo stesso a far riflettere sugli egoismi che portano all’abbandono degli anziani; fenomeno ingiustificatamente diffuso. Beatrice viene sistemata dai propri parenti in una rovinosa casa di riposo, gestita da un improbabile infermiere e dal professore dal nome eloquente, Angelo Della Morte. Beatrice non la manda giù, e mette in atto un piano davvero particolare per avere la meglio sui parenti tornati a visitarla, ma solo per farsi delegare alla riscossione di un grosso capitale maturato nel corso degli anni in cui è rimasta in sosta forzata. Proprio come la donna aveva previsto.

Il finale è a sorpresa con la donna che ottiene la sua rivincita ribaltando le sorti del suo stato di cattività e quello degli altri anziani abbandonati come lei nell’istituto, che peraltro si scoprirà un attività fraudolenta gestita da finti professionisti.

La quarta proposta del cartellone 2013 al Teatro Civico di Norcia sarà “A Qualcuno Piace Carta” con Ennio Marchetto su testi dello stesso Marchetto e di Sosthen Hennekam.

Condividi