Bizzarri alla 50^ edizione della mostra mercato del Tartufo nero di Norcia
Puntuale come una “cometa” il pittore spoletino Sergio Bizzarri torna a esporre a Norcia per la 32^ volta consecutiva in occasione della 50^ edizione della Mostra mercato nazionale del Tartufo nero pregiato e dei prodotti della montagna. Il sindaco della città Gian Paolo Stefanelli ha voluto onorare la brochure preparata da Bizzarri con un suo messaggio: “Dopo la donazione di una valorosa serie di 39 opere pittoriche, oggi esposte in Castellina, con questa esclusiva grafica, realizzata appositamente per celebrare il 50° della Mostra Mercato del Tartufo, il maestro Sergio Bizzarri non fa che ribadire la sua amicizia e il suo attaccamento non solo alla città di Norcia, ma anche alla manifestazione dedicata all'”oro nero”, alla quale ha preso parte per ben trentadue edizioni. A nome di tutta l'Amministrazione e dell'intera comunità, esprimo pertanto a questo artista la più alta stima e riconoscenza per la sua grande generosità, che continua ad arricchire e a rendere inconfondibile il nostro patrimonio artistico-culturale”.
Alle 39 opere già presenti nel Museo della Castellina si aggiungeranno le altre preparate da Bizzarri per questa sua 32^ presenza a Norcia: quest'anno infatti al pittore spoletino il Comune ha voluto riservare spazi proprio dove sono esposte, in permanenza, le opere donate alla città.
“La nuova produzione – ha detto Bizzarri nel corso della conferenza stampa di presentazione – offre delle novità basate sempre sulle caratteristiche della mia pittura, ma i tratti, i colori, le sfumature sono ancora più dolci, più pacate, più tranquille...forse dipenderà anche dalla mia età, ma il mio percorso pittorico è sempre stato in sintonia o addirittura in completo contrasto con il mondo che mi circonda. Queste “novità” vorrebbero forse essere uno stimolo, un suggerimento per affrontare con maggiore serenità i problemi, numerosi e gravi, che ci circondano”.
Bizzarri sarà presente, nei giorni di apertura della Mostra del Tartufo, alla Castellina tra i suoi quadri per incontrare amici, collezionisti, giornalisti, estimatori, perché a lui piace il contatto con il pubblico e piace ascoltare i giudizi spontanei di chi si pone davanti a una sua opera. “L'arte – conclude Bizzarri – è un dialogo tra l'artista e chi è dall'altra parte della tela”.
Orari di apertura della mostra dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 20.00 dei giorni 22-24 febbraio e 1°-3 marzo 2013.
gino goti

Recent comments
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago