Foligno/ La soprano Francesca Park al concerto degli Amici della Musica
FOLIGNO - Madness in Love - Folli per Amore, è il concerto che aprirà all'Auditorium San Domenico domenica 17 febbraio, alle ore 17, l'importante progetto giunto alla 3° edizione che vede l'Associazione musicale folignate e la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno uniti nell'obiettivo di portare nelle scuole l’ascolto consapevole della musica colta. Iniziativa in tre eventi curata dal prof. Gianfranco Faramelli – “Donne di follia e d'amor. Eroine tragiche fra storia e letteratura” è il titolo - rivolta ai giovani delle scuole secondarie di primo e secondo grado che per l'edizione 2013 prende spunto dall'attualità, dal triste fenomeno della violenza sulle donne.
Accadrà così che accanto ai tanti amanti della musica classica, l'Auditorium accoglierà un pubblico giovanissimo di studenti, ma anche di insegnanti e genitori che potranno godere di una proposta musicale di notevole livello artistico. Protagonisti la soprano coreana Francesca Ji Hyun Park e il pianista Marco Scolastra, folignate, interprete di respiro internazionale prossimo a registrare tutti i Lieder di Wagner per l’etichetta Brilliant Classics.
Vera e propria “regina del belcanto”, la Park, interprete dalla sensibilità straordinaria definita “personalità italiana con gli occhi a mandorla”, è vincitrice di numerosi Concorsi tra cui il Concorso Internazionale di Canto “Renata Tebaldi” e il Vodacom Unisa International Singing Competition di Pretoria. Di lei hanno detto: “Park è una delle migliori cantanti ascoltate da molto tempo. È soprano lirico e soprano drammatico, dipende da cosa sta cantando”. “È uno di quei rari eventi, quando un interprete crea magia; quando tutti sono interamente assorbiti e sopraffatti dalla musica”.
Saranno loro in un concerto intenso ed emozionante, storicamente introdotto da Ambretta Ciccolari-Micaldi, a “narrarci” le vicende di notissime eroine tragiche, Maria Stuarda, le mogli di Enrico VIII, Lucia di Lammermoor, la celebre Ofelia shakesperiana. Figure femminili giunte a follia o morte a causa di amori infelici e ragion di stato, che hanno ispirato i compositori in programma: Schumann con l'esecuzione di “Fünf Gedichte der Königin Maria Stuart op.135”; Donizetti “O nube! che lieve per l’aria… Nella pace, nel mesto riposo” e scena della pazzia da Lucia di Lammermoor; R. Strauss Drei Lieder der Ophelia op. 67; Thomas “À vos jeux, mes amis” da Hamlet e la contemporanea Libby Larsen di cui verrà proposta in prima esecuzione italiana Try Me, Good King.
Un evento da non mancare, che gli Amici della Musica hanno scelto di dedicare a Lya De Barberis, luminosa interprete del pianismo del Novecento scomparsa a Roma nei giorni scorsi. Una lunga amicizia, iniziata nel 1992, esisteva infatti tra l'Associazione e la grandissima pianista legata da un rapporto ventennale alla città dove teneva ogni anno Master Classes di tecnica e interpretazione pianistica. Senza dimenticare che fu proprio all'Auditorium San Domenico che nell'ambito della Stagione 2009 la De Barberis aprì con un suo concerto le celebrazioni dedicate ai suoi 90 anni.
Per Madness in Love ci sarà prevendita il 17 febbraio al botteghino dell’Auditorium San Domenico dalle 15.00. L' acquisto dei biglietti è possibile anche online al sito www.amicimusicafoligno.it

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago