PERUGIA  – Strepitoso successo della Barton Cus Perugia in casa del Cecina in serie B, bene la Senior ad Orvieto in C, vince anche l’Under 20 a Terni mentre perde l’Under 16 a Colorno. Sono questi i risultati conseguiti dalle squadre del Rugby Perugia impegnate in questa domenica nei rispettivi campionati. 

SERIE B Emergenti Cecina - Barton Cus Perugia 7-39

Emergenti Cecina: Calvaresi Al., Iari, Verardi, Semoli, Allegri, Moschew, Calvaresi An., Giomi, Gragnani, Crecchi, Mowiani, Cambi, Spatolia, Pappadia, Malossi. In panch.: Rettondini, Chiti, Guerrieri, Pioli, Ciulli, Ciurli, Possente. All.: Ceccherini.

Barton Cus Perugia: Magi, Biconne, Speziali, Biancaniello (Crotti), Milizia, Gioè, Corbucci (Sportolari), Nicolli, Rossetti, Fagnani, Renetti (Franzoni), De Vito, Gatti (Russo), Zorzetto (Biondi), Palazzetti (Macchioni). A disp.: Tagliavento. All.: Tagliavento.

Punti Cecina - Meta: 11'pt Calvaresi Al. Trasformazione: Calvaresi An.
Punti Perugia - Mete: 40'pt tecnica, 5' st Magi, 20'st Corbucci, 34'st Zorzetto, 37'st Fagnani. Trasformazioni: 4 Biconne (40'pt, 5'st, 20'st, 37'st). Calcio piazzato: 6'pt Biconne. Drop: 40'st Gioè. Arbitro: Meconi di Frascati

CECINA - Undicesima vittoria stagionale per la Barton Cus Perugia che ieri pomeriggio a Cecina si è imposta con il punteggio di 39-7. Il match, che era stato rinviato lo scorso 13 gennaio per impraticabilità del campo a causa della pioggia, era valido per l'11esima ed ultima giornata del girone di andata del campionato nazionale di rugby maschile di serie B (girone 2).

Ieri il primo tempo è stato caratterizzato dal gioco dei padroni di casa che hanno cercato di difendersi il più possibile lasciando poco spazio al Perugia che, dopo un calcio piazzato di Biconne al 6', solo allo scadere del tempo è riuscito a realizzare una meta tecnica per supremazia su mischia chiusa, poi trasformata.

Nella ripresa, invece, tutto è cambiato. Il secondo tempo è stato di marca perugina con il Cecina che è calato mentre la Barton ha aumentato il volume di gioco, trovando ampi spazi per realizzare quattro mete, di cui tre trasformate, ed un drop.

Nel complesso la partita è stata segnata da molta concretezza del Perugia, soprattutto di Alessandro Di Vito, il migliore in campo, supportato dagli onnipresenti placcatori Fagnani e Rossetti che hanno sempre interrotto il gioco alla mano portato da Cecina. Dietro i biancorossi hanno difeso bene con Magi in giornata positiva.

Soddisfatto il team manager biancorosso Federico Bevilacqua che, a fine match, dichiara: "Dopo la partita disputata ad Arezzo (vinta dai biancorossi per 15-13, ndr), abbiamo rivisto un grande Perugia che si è riscattato alla grande della prestazione realizzata contro il Vasari. Abbiamo giocato un primo tempo di sofferenza ma poi abbiamo portato in campo tutto l'entusiasmo possibile riuscendo ad essere molto concreti. Oltre ad aver vinto la partita abbiamo conquistato anche il punto di bonus proprio perché tutti quanti hanno dato il meglio. L'unica nota negativa della giornata è stato l'infortunio di Biancaniello che, ad inizio del secondo tempo, ha preso una presunta distorsione al ginocchio. Ora speriamo che il nostro medico, Michele Bisaccia, lo sistemi al più presto come ha fatto con Giorgetti".

Con questa vittoria la Barton (47) si trova con un solo punto in meno della capolista Pesaro (48) ma con una partita ancora da recuperare, quella contro il Noceto rinviata per impraticabilità del campo, in programma il 24 febbraio.

Domenica prossima, terza giornata di ritorno, la Barton Cus Perugia ospiterà a Pian di Massiano il Viterbo. All'andata i grifoni si erano imposti con il punteggio di 18-3. 

Recuperi disputati ieri: Unione Rugby Prato Sesto - Piacenza Rugby 21 – 16 (4-1); Rugby Club Emergenti Cecina – Barton Cus Perugia Rugby 7 – 39 (0-5): Reno Rugby Bologna - Rugby Viterbo 8 – 20 (0-4)

Classifica: 1) Pesaro (48 punti); 2) Barton Cus Perugia (47); 3) Prato Sesto (43); 4) Noceto (39); 5) Livorno (37); 6) Piacenza (34); 7) Unione Tirreno (25); 8) Firenze Rugby (23); 9) Viterbo (21); 10) Emergenti Cecina (18); 11) Reno Bologna e Arezzo (11).

SERIE C Unione Orvietana - Barton Perugia Senior 6-11

Unione Orvietana: Poeta, Perugini, Silvio Sarri, Albani, Zaccariello, Menghinelli, Nuccioni, Ricci I, Gobbi, Baliani, Stella, Ricci II, Fazi, Mammoli, Macchioni. In panchina entrati: Lipparoni, Ermini, Nicolai, Abatematteo, Simone Sarri, Mencarelli, Misuraca. All.: Vecchi.

Barton Perugia Senior: Nunzi, Cavedon, Volpa, Marcacci, Battistacci, Bevilacqua, Bellezza, Thjssen, Viscardi, Sampalmieri, Lucacci, Bolli, Terzetti, Marucchini, Santucci. In panchina entrati: Spitaleri, Mattioli, Ragna, Fiorucci, Nasoni, Marionni. All.: Speziali.

Punti Orvietana – Calci piazzati: 2 Menghinelli.
Punti Perugia – Meta: Viscardi. Calci piazzati: Bevilacqua e Marcacci.

ORVIETO - La Barton Perugia Senior continua a mietere successi. Anche ieri pomeriggio il quindici allenato da Alessandro Speziali si è imposto a casa dell'Unione Orvietana con il punteggio di 11-6, replicando così la vittoria conquistata nel girone di andata per 18-11. Con questo trionfo, il settimo stagionale, i biancorossi conquistano la terza posizione della classifica del campionato nazionale di serie C di rugby maschile, girone Umbria e Marche. Domenica prossima, quarta giornata di ritorno, il Perugia ospiterà il Cus Camerino, all'andata era finita in favore dei grifoni per 15-3.

 

UNDER 20  Terni - Barton Cus Perugia 19-45

Terni: Carapis, Lanziuti, Stamigna, Liberati, Lucchetti, Montineri, Scaccetti, De Florio, Dalil, Giannini, Muti, Paciosi, Arronenzi, Gragnaniello, Piermatti, Mohit. n panchina entrati: Piermatti. All.: Guidarelli.
Barton Cus Perugia: Morabito, Zuccaccia, Bellezza G., Martic, Millucci, Bellezza E., Iandiorio, Tirelli, Sonini, Margara, Milizia, Thjssen, Casuso, Alunni Cardinali, Tesorini. In panchina entrati: Bragetta, Marioli, Mattioni, Anglano, Falcioni. A disp.: Lisetti. All.: Fastellini.

Punti Terni - Mete: 3 Carapis. Trasformazioni: 2 Lucchetti.Punti Perugia - Mete: 2 Sonini, 2 Tesorini, Martic, 2 Iandiorio. Trasformate: 5 Milizia. 

TERNI - Buona prestazione della Barton Cus Perugia Under 20 che ieri mattina, sul campo del Terni, si è imposta per 45-19 dopo una partita giocata a fasi alterne. I biancorossi, infatti, sono partiti subito in quinta segnando tre mete e mettendo in pratica un rugby veloce e preciso. Poi i ragazzi di Fabrizio Fastellini hanno cominciato a fare qualche errore e sono andati sotto pressione. Ne hanno approfittato i padroni di casa che hanno cercato di accorciare le distanze ma sul finire del tempo i perugini sono tornati a macinare punti conquistando la vittoria con un ampio margine. Ieri il migliore in campo è stato Federico Sonini. Domenica prossima, per la terza giornata di ritorno del campionato nazionale Under 20 (girone Umbria e Toscana), la Barton sarà impegnata in un'altra trasferta ma questa volta a casa del Foligno. 

 

UNDER 16  Colorno - Barton Rugby Perugia 13-5

Barton Rugby Perugia: Vizioli, Bigarini, Zualdi, Paoletti S., Barbalata, Betti, Paoletti F., Cecchetti, Kajari, Capitini (Chisalita), Pittola, Bondini (Bello), Marcucci, Pettirossi, Ikardi (Cipollini). All.: Baldinelli e Foca.
Punti Perugia - Meta: Vizioli.

COLORNO - Brutta caduta per la Barton Rugby Perugia Under 16 che ieri mattina, sul campo dei pari età del Colorno, ha perso per 13-5. Una sola meta realizzata Vizioli sottolinea la prestazione dei ragazzi di Giorgio Baldinelli e Giuliano Foca.

"È stata una brutta partita - commenta Baldinelli - dove Perugia ha dimostrato di aver fatto un passo indietro rispetto alle ultime gare. Forse questo risultato è stato causato anche da una trasferta un po' troppo lunga e dall'assenza del capitano Bellezza, fuori per un po' di tempo a causa di un infortunio". I biancorossi torneranno in campo domenica prossima ed ospiteranno il Modena per la partita valida per la quinta giornata di ritorno del campionato nazionale Elitè Under 16, raggruppamento Centro Italia.

Condividi