Trevi/Teatro Clitunno serata dedicata alla legalità con Società dello Spettacolo
GIOVEDI' 7 FEBBRAIO 2013 - TREVI//TEATRO CLITUNNO
- ORE 18.30 INCONTRO CON ALFONSO RUSSI E ANGELA CORICA (ingresso libero)
Alfonso Russi, pugliese d’origine e folignate di adozione, dal 2006 consulente tecnico del pubblico ministero di Catanzaro. Quelli di Alfonso sono anni passati nelle stanze del Servizio Criminalità Organizzata di Catanzaro a contrastare la mafia.
Angela Corica, giovanissima giornalista calabrese, minacciata dall’ndrangheta a soli ventiquattro anni.
Nel 2009 Angela si occupò per Calabria Ora, giornale per il quale lavorava, della vicenda sullo smaltimento illecito dei rifiuti a Cinquefrondi, suo paese d’origine in provincia di Reggio Calabria.
Dopo un paio di mesi arrivò, da parte della criminalità organizzata, un avvertimento: cinque colpi di pistola vennero sparati contro la sua auto parcheggiata sotto casa.
Oggi scrive nel blog Malitalia - raccontiamo l'Italia tra disperazione e speranza.
- ORE 21.15 "INFAMI" LA SOCIETA' DELLO SPETTACOLO
INGRESSO €13 INTERO/ €12 TESSERA SOCIO COOP/ €9 SOTTO 26 E SOPRA 60 ANNI.
Da Infami - 20 storie di ordinaria antimafia - Falco editore - di Alfonso Russi, adattamento drammaturgico Michelangelo Bellani con C.L. Grugher, Michelangelo Bellani. Regia C.L. Grugher, organizzazione Emma Leone, Mariella Nanni, produzione La società dello spettacolo in collaborazione con R-Evolution Legalità, Comunità Progetto Sud, Scenari Invisibili
Infami è tratto dall'omonimo libro “Infami - 20 storie di ordinaria antimafia” scritto da Alfonso Russi, consulente tecnico della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro. Il libro raccoglie la sua esperienza di lotta alla malavita organizzata vissuta in prima linea nella terra gestita dalla ‘ndrangheta, ma non racconta una storia di ‘ndrangheta.
Racconta la sua storia.
Una microstoria, fatta di immagini della memoria, piccoli dettagli, emozioni, vissuti quotidiani. È come se in questo sguardo del tutto soggettivo e privo di gesta eroiche, si potesse scoprire tutta la verità.
L'adattamento teatrale di Infami è realizzato in collaborazione con la rete della Comunità “Progetto Sud” di don Giacomo Panizza. La messinscena cerca di raccontare in modo onesto e limpido un'esperienza di vita. Aggiungendo soltanto, se possibile, il tocco dei nostri sentimenti.
PRENOTAZIONI TELEFONICHE
La settimana dello spettacolo dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 16
FONTEMAGGIORE tel. 075 5286651 – 075 5289555
Il giorno dello spettacolo presso il Teatro Clitunno dalle 17 alle 20
TEATRO CLITUNNO Tel. 0742/381768
INFORMAZIONI > FONTEMAGGIORE Teatro Stabile di Innovazione Tel 075.52.86.651 - 075.52.89.555 WWW.FONTEMAGGIORE.IT

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago