Legalità, lotta alle mafie e giustizia civile sul palco del Clitunno di Trevi
TREVI - Giovedì 7 febbraio, all'interno della stagione teatrale del Teatro Clitunno di Trevi curata da Fontemaggiore Teatro Stabile di Innovazione, andrà in scena un evento molto importante: una serata dedicata alla legalità, la lotta alle mafie e alla giustizia civile, dove il teatro non sarà l'unico protagonista. Protagonisti saranno infatti dapprima due personaggi impegnati direttamente nella lotta alla mafia, Alfonso Russi e Angela Corica, con cui ci sarà un incontro alle 18.30. Alle 21.15 poi, la compagnia La società dello spettacolo presenterà in scena "Infami".
Ma andiamo con ordine, partendo dall'incontro con due personaggi che varrà sicuramente la pena conoscere: Alfonso Russi, autore del libro Infami - 20 storie di ordinaria antimafia dal quale è stato tratto l'omonimo spettacolo, è consulente tecnico della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro. Angela Corica invece è una giovanissima giornalista calabrese, minacciata dall’ndrangheta a soli ventiquattro anni. Nel 2009 Angela si occupò per Calabria Ora, giornale per il quale lavorava, di una vicenda sullo smaltimento illecito dei rifiuti. Dopo un paio di mesi arrivò, da parte della criminalità organizzata, un avvertimento: cinque colpi di pistola vennero sparati contro la sua auto parcheggiata sotto casa.
Oggi scrive nel blog Malitalia - raccontiamo l'Italia tra disperazione e speranza.
Alle 21.15 andrà in scena lo spettacolo Infami per la regia di C.L. Grugher e l'adattamento drammaturgica di Michelangelo Bellani. Come accennato Infami è tratto dal libro di Alfonso Russi: nel libro egli racconta la sua esperienza di lotta alla malavita organizzata vissuta in prima linea nella terra gestita dalla ‘ndrangheta, ma non racconta una storia di ‘ndrangheta. Racconta la sua storia. Una microstoria, fatta di immagini della memoria, piccoli dettagli, emozioni, vissuti quotidiani. È come se in questo sguardo del tutto soggettivo e privo di gesta eroiche, si potesse scoprire tutta la verità.
L'adattamento teatrale di “Infami” è realizzato in collaborazione con la rete della Comunità “Progetto Sud” di don Giacomo Panizza. La messinscena cerca di raccontare in modo onesto e limpido un'esperienza di vita. Aggiungendo soltanto, se possibile, il tocco dei sentimenti.
TREVI – TEATRO CLITUNNO
TEATRO DI STAGIONE 2012-2013
Stagione di teatro contemporaneo
giovedì 7 febbraio 2013 - Teatro Clitunno di Trevi dalle ore 18.30
UNA SERATA DEDICATA ALLA LEGALITA' LA LOTTA ALLE MAFIE
E ALLA GIUSTIZIA CIVILE
nell'ambito della stagione teatrale 2012-2013
a cura di Fontemaggiore Teatro Stabile di Innovazione
ORE 18.30
incontro con:
Alfonso Russi, consulente tecnico del pubblico ministero di Catanzaro;
Angela Corica, giornalista
ore 21.15
LA SOCIETA' DELLO SPETTACOLO
presenta
INFAMI
da Infami - 20 storie di ordinaria antimafia - Falco editore - di Alfonso Russi
adattamento drammaturgico Michelangelo Bellani
con C.L. Grugher, Michelangelo Bellani
regia C.L. Grugher
organizzazione Emma Leone, Mariella Nanni
produzione La società dello spettacolo
in collaborazione con R-Evolution Legalità, Comunità Progetto Sud, Scenari Invisibili

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago