PERUGIA - Laurea magistrale honoris causa in 'Lingue e letterature moderne' a Roberto Calasso, scrittore saggista, narratore, direttore editoriale della Casa editrice Adelphi. La solenne cerimonia, presieduta dal magnifico rettore dell'Università di Perugia, Francesco Bistoni, si e' svolta secondo il rituale in lingua latina. E'stata aperta dall'ingresso in aula del corteo del Collegio dei dottori della Facoltà di lettere e filosofia, guidato dal rettore Bistoni insieme al pro-rettore Elda Gaino e al preside Giorgio Bonamente, seguita da quello dei dottori della Facoltà di economia, con in testa il preside Pierluigi Daddi.

Hanno preceduto l'entrata del laureando Roberto Calasso accompagnato dal professor Alessandro Tinterri, docente di Storia del teatro e dello spettacolo, in qualità di "promotore" della laurea.

"Calasso - si legge in una nota dell'Università - ha presentato la sua lectio doctoralis in cui ha dato conto di oltre trenta anni di attività letteraria quale scrittore e saggista". Il Collegio dei dottori della Facoltà di lettere e filosofia ha poi proceduto ad esprimere la valutazione inserendo in un'urna una fava bianca in segno di approvazione o nera a significare il rifiuto.

Dopo il conteggio dei voti e il pronunciamento unanimemente favorevole, c'è stata la proclamazione della laurea da parte del Rettore Bistoni e la consegna al neodottore Roberto Calasso della pergamena, del libro (simbolo del sapere), dell'anello ('congiunzione' del laureato con la disciplina "Lingue e letterature moderne"), del 'tocco' e della toga dottorale oltre al bacio accademico.

Condividi