Città di Castello - Istituto Gabriotti, i progetti per il 2013
Parlerà dell’immigrazione in Alta Valle del Tevere il concorso che ogni anno l’istituto di storia politica e sociale Venanzio Gabriotti dedicata alle scuole nel giorno della fucilazione del martire antifascista a cui è intestato. L’argomento a cui i vari plessi stanno già lavorando è stato all’ordine del giorno nel corso dell’assemblea dei soci “che ha approvato il bilancio” dichiara il presidente dell’organismo Sergio Polenzani “e programmato l’attività del 2013, che, pur nelle ristrettezze economiche, ha permesso di giungere a 6500 documenti archiviati e, di cui 1000 opere a stampa. La raccolta dei materiali è la nostra priorità perché permettono, nella progressiva scomparsa dei testimoni oculari, di avere ventaglio ampio di conoscenze a disposizione. Tanto materiale ha ora bisogno di essere vissuto, letto ed interpretato attraverso la ricerca che abbiamo intenzione di sostenere con attraverso la pubblicazione di quaderni di storia locale e incentivazione per i giovani studiosi”. Rinnovando l’invito ad aderire all’istituto per ampliare la collaborazione, Polenzani ha ricordato come “il programma del 2012 sia stato segnato da appuntamenti in stretta sinergia con le scuole ed il tessuto locale, perché l’istituto Gabriotti è un patrimonio della città”.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago