Concerto di Adriano Modica al Loop Cafè di Perugia
PERUGIA - Il Loop Cafè di via Cartolari 26 presenta in concerto il reggino Adriano Modica. L’artista calabrese si esibirà venerdì 1 Febbraio alle ore 22.30. Ingresso gratuito.
Adriano Modica, classe ’77, inizia il suo viaggio musicale "nella cameretta" nel 2001 con le registrazioni del primo demo "Iano" pubblicato nel 2003 da Bleuaudio. La modalità "cameretta", ovvero laboratorio casalingo a base di apparecchi analogici a valvole degli anni '60 / '70 è una componente base dei lavori di Modica, dedito alla ricerca e riscoperta del suono caldo e vivo del nastro e delle macchine vintage.
Difatti egli afferma: "Mi piace il suono vintage perché mi ricorda quando non c'ero".La sedia” è il capitolo conclusivo de La Trilogia dei Materiali pensata da Adriano Modica e iniziata nel 2005. La Trilogia dei Materiali è composta da "Annanna" (Trovarobato - 2008) che è l'album di stoffa; "Il fantasma ha paura" (Trovarobato - 2007), l'album di pietra; "La sedia", l'album di legno, che vede la luce il 26 ottobre per la neonata etichetta Cardio a Dinamo.
La stoffa di Annanna è legata alla visione morbida e confortevole delle cose che si ha da bambini, stoffa di lenzuola, tende e abbracci profumati che tengono lontani i cattivi. La pietra de Il fantasma ha paura rappresenta invece l'impatto e lo scontro con la realtà, dura e fredda. Il titolo evoca infatti l'immagine comune del fantasma che fa paura, solo che stavolta è lui ad avere paura perché probabilmente c'è da avere paura più della realtà che dell'immaginazione. Infine il legno de La sedia è sempre un materiale duro, ma caldo, un materiale che un tempo era vivo. Perciò si fa pace con i fantasmi del passato e con i mostri del presente, li si affronta con più coraggio e consapevolezza e alla fine è possibile trovare la via per rinnamorarsi di tutto. Registrato da Adriano Modica in analogico tra il 2010 e il 2012 nell'Ambulatorio Polifunzionale Mobile, studio di registrazione mobile di Modica, presso le città di Reggio Calabria, Bologna, Pachino, Modica, Apricale, Brindisi, Lodi, Roma, Marsala e Londra, La sedia è considerato come l'album del riavvicinamento all'essere umano, a se stessi, da qui la scelta di registrare a 432 Hz.
Nei brani "Stelle Scalze" e "L'albero delle mollette" compare il "Coro Acrobatico delle Voci nell'Armadio", un coro composto da una cinquantina di amici registrati in giro per l'Italia chiamati a dare man forte alla voglia di condivisione e al bisogno di riprendersi la bellezza che i nostri occhi un tempo hanno avuto. Special guest dell'album è senza dubbio l'artista inglese Duggie Fields, voce radio in "Alieni" (nel 69 era coinquilino di Syd Barrett nell'appartamento di Wetherby Mansions che compare nella copertina di The Madcap Laughs- ndr sfiziosa per gli appassionati).
Il gruppo che lo accompagna nei live è composto da Marco Meduri al basso (Jetlag) ed Enzo Rotondaro alla batteria (Ronin).

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago