Don Giovanni a Gualdo Tadino, giovedì 31 gennaio
GUALDO TADINO - Un capolavoro del teatro di tutti i tempi, Don Giovanni di Molière per la stagione di prosa del teatro Don Bosco di Gualdo Tadino, giovedì 31 gennaio, alle 21.
Ricca di eventi e di personaggi, la commedia trova la sua unità nella figura di Don Giovanni: di volta in volta seduttore, perfido, amante infedele, debitore insolente, padrone tirannico, schernitore crudele, figlio snaturato, ateo temerario e ipocrita temibile, gentiluomo di corte, ateo e libertino.
Gettato dalla tempesta sulla costa insieme al servo Sganarello, Don Giovanni è salvato da alcuni contadini. Seduce quindi Carlotta e Maturina, due popolane attirate dalle sue promesse di matrimonio. Inseguito dai fratelli di Elvira, sempre in compagnia di Sganarello, si rifugia in una foresta, dove vuole costringere un povero a bestemmiare. Dopo aver salvato la vita a Don Carlo, fratello di Elvira, Don Giovanni invita a cena la statua di un “commendatore” da lui ucciso in precedenza e la statua accetta. Intanto, mette alla porta il signor Domenica, suo creditore, e risponde con insolenza e con scherno al padre Don Luigi che gli rimprovera la sua vita dissoluta. Don Giovanni confessa a uno Sganarello sempre più allibito dalla sua impudenza di volersi servire ora dell'ipocrisia come stile di vita ed è appunto da ipocrita che risponde al fratello di Elvira. Ma ecco che compare sulla scena lo spettro del “commendatore” che concede a Don Giovanni pochi istanti per pentirsi. Egli se la ride. Su Don Giovanni si abbatte allora un fulmine, la terra gli si apre sotto i piedi ed egli è inghiottito nell'inferno; mentre il servo Sganarello si lamenta per il salario arretrato che nessuno gli pagherà.
Un classico di grande fascino: sospeso tra comicità e tragedia.
La compagnia incontra il pubblico giovedì 31 gennaio, alle 18, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico di Gualdo Tadino.
Si può prenotare telefonicamente, al Botteghino Telefonico Regionale 075/57542222, tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 19. I biglietti prenotati vanno ritirati mezz’ora prima dello spettacolo, altrimenti vengono rimessi in vendita.
E’ possibile acquistare i biglietti anche on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago