Giorno della Memoria: Sessantotto anni fa la scoperta degli orrori di Auschwitz
Il 27 gennaio 1945 i soldati dell’Armata Rossa giunsero ad Auschwitz abbattendo le recinzioni del campo di prigionia e di sterminio. Da quel momento si iniziò a scoprire l’orrore perpetrato dai nazisti, lo sterminio programmato di un intero popolo, quello ebraico.
Lo ricorda l'Isuc (Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea) invitando come ogni anno a celebrare il Giorno della memoria su temi drammatici: la strage di sei milioni di ebrei, le leggi razziali del 1938, la persecuzione italiana dei concittadini ebrei, gli italiani deportati e morti in prigionia, i nostri connazionali che hanno rischiato la vita per nascondere, soccorrere, salvare ebrei.
L'Isuc invita anche a riflettere sulle circostanze che condussero all’emanazione delle leggi razziali, a ricordare i deportati e i morti in prigionia, per far sì che la forza della storia induca tutti noi ad una maggiore consapevolezza del vivere nel più garantito regime di libertà politica e civile. Con questo obiettivo, l'Istituto organizza numerose iniziative. La prima ad Assisi, martedì 29 gennaio, alle ore 10,00, nella Sala degli Sposi di via San Francesco, con un incontro sul tema “Il diritto della Memoria – Shoah, Giustizia, Diritti”, una riflessione sullo sviluppo del diritto internazionale, sui diritti umani e sulle leggi della convivenza tra i popoli elaborati a seguito dei crimini commessi nella Shoah.
Dopo i saluti da parte dell’assessore al Comune di Assisi, Francesco Mignani, del direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Maria Letizia Melina e del presidente dell’Isuc, Mario Tosti, interverranno Letizia Cerqueglini, Presidente dell’Associazione Italia-Israele di Perugia, Gabriele Nissim di Gariwo – La foresta dei Giusti, Katja Sogreeva della Fondation France Israel di Parigi e Semso Osmanovic, avvocato e testimone di Srebrenica. Verrà infine presentata la piattaforma telematica Black out the dark! Oscuriamo il buio! Nei giorni successivi sono previste altre iniziative nelle città di Perugia e Nocera Umbra.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago