Perugia. Due appuntamenti imperdibili per tutti i camminatori e gli amanti della montagna: due date a Terni e Perugia per un libro che racconta la storia unica e irripetibile di UNA MAY CAMERON, coraggiosa esploratrice e scalatrice d’inizio Novecento.
Si comincia a Terni, nell’ambito del festival “Vette in vista” venerdì 25 gennaio ore 21,30 presso il Centro Caos – Sala dell’Orologio, e si prosegue il giorno dopo a Perugia, sabato 26 gennaio ore 17,00, presso la Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori in collaborazione con la sezione perugina del Club Alpino Italiano.

 

Il libro racconta, attraverso i diari e i taccuini di viaggio per la prima volta tradotti in lingua italiana, la vita di un’eccentrica ragazza scozzese di buona famiglia che ha dedicato la vita alla montagna e all’esplorazione di paesi lontani, scegliendo infine come patria d’elezione le cime valdostane.
Una Cameron è stata una delle prime donne che ha scalato, all’inizio del Novecento, le vette più alte del mondo.

Il libro fa parte della collana “le farfalle”, diretta da Clara Sereni, il cui diritto d’autore viene devoluto in beneficenza alla Fondazione “La città del sole” Onlus. L’autrice del libro Emanuela Sebastiani dialogherà con il giornalista e scrittore Marco Jaccond e la cantautrice Maura Susanna, raffinata voce dell’animo popolare valdostano, animerà la serata con il suo repertorio di canti in lingua franco-provenzale dal grande impegno sociale.

 

Aprirà l’incontro di Perugia Angelo Pecetti, Presidente CAI sezione di Perugia.

A seguire proiezione, in anteprima per l’Umbria, di un breve documentario inedito in lingua francese sulla vita di Una May Cameron.

Condividi