Due spettacoli in una sola serata (venerdì 25 gennaio ore 21.15 al Teatro Subasio di Spello) per la compagnia I sacchi di sabbia. Questa compagine di toscanacci, che già altre volte ha calcato le scene del Teatro Subasio, si presenterà come al solito con tutta la sua intelligente irriverenza, in spettacoli ironici e irridenti dove il gusto del surreale, del grottesco e del comico si uniscono a idee quanto mai originali.

 

So comincia con "Gli ultracorpi", lavoro ispirato ad un classico della fantascienza come L’invasione degli Ultracorpi di Jack Finney.
Una subdola invasione aliena è in corso: semi di origine extraterrestre piovono sulla Terra e si rivelano in grado di duplicare gli umani, per poi sostituirli durante il sonno. Ma i sosia, incubati in enormi baccelli di fave, mancano di anima, di umanità. I Sacchi di Sabbia giocano sul fatto che in Toscana dare della “fava” a qualcuno significa affibbiargli l’epiteto di “bischero”. Che proprio delle fave riescano a conquistare il pianeta Terra e clonino i loro esseri principali ci fa capire a che grado di bassezza può essere arrivato l’Uomo…

 

A seguire andrà in scena un'altra parodia: "Sandokan", tratto da  "Le Tigri di Mompracem” di Emilio Salgari. Tutte le grandi avventire di Sandokan si svolgono qui…in una cucina.
Attorno ad un tavolo si raccolgono i quattro personaggi che, indossato il grembiule, iniziano a vivere le intricate gesta del pirata malese. Perno dell'azione è l'ortaggio, in tutte le sue declinazioni: carote-soldatini, sedani-foresta, pomodori rosso sangue, patate-bombe, prezzemolo ornamentale. Il racconto si affaccia alla mente degli spettatori, per poi esplodere con una frenesia folle che contagia.
La cucina è casa di Sandokan, nave dei pirati, villa di Lord Guillonk, foresta malese, spiaggia di Mompracem. Lo spettacolo è un elogio all’immaginazione, che rischia di naufragare nel blob superficiale dei nostri tempi e al tempo stesso una satira di costume.
Piccoli uomini (noi) e i loro grandi sogni si scontrano in un gioco scenico buffo ed elementare. Chi avrà la meglio?
Lo spettacolo è organizzato da Fontemaggiore Teatro Stabile di Innovazione all'interno della stagione di prosa.

Per informazioni e prenotazioni: Fontemaggiore tel. 075 5286651 Teatro Subasio (il giorno dello spettacolo ore 21.15I tel. 0742 301689

Condividi