NORCIA – Lo scorso sabato pomeriggio, nella sala del Consiglio Maggiore del Comune di Norcia, è stato presentato il volume “Norcia 1849 quasi repubblicani”. La pubblicazione, sotto il coordinamento scientifico della prof. Rosa Maria Marini e della dott.ssa Caterina Comino, è il frutto del progetto scuola-lavoro che annualmente si svolge presso l’Archivio Storico di Norcia e che vede impegnati gli studenti della classe II Liceo Classico dell’IIS “R. Battaglia”. L’evento è stato molto apprezzato ed ha suscitato un grande entusiasmo nel numeroso pubblico presente in sala. La dirigente scolastica Prof. Rosella Tonti nel suo saluto ha sottolineato che quest’anno la presentazione della pubblicazione ricade nell’ambito dei festeggiamenti del 50° anniversario della fondazione dell’istituto “R. Battaglia”ed ha inoltre lodato l’opera in quanto utile “strumento per rafforzare i rapporti tra sistema scolastico e territorio”. Anche il sindaco Gian Paolo Stefanelli ha manifestato la sua gratitudine ed il suo apprezzamento per l’evento lodando l’iniziativa  e coloro i quali, a vario titolo, hanno contribuito alla realizzazione del progetto. Essenziale per la riuscita dell’evento è stata la presenza del Sottosegretario di Stato On. Giampaolo D’Andrea che nella sua lectio magistralis ha ripercorso, con chiarissima esposizione, il periodo storico della Repubblica Romana del 1849, inserendo gli eventi della storia locale in un contesto internazionale. La lettura di alcuni documenti trascritti nel volume ha visto protagonisti gli studenti della classe III liceo classico. Ad allietare ulteriormente questo pomeriggio culturale ha contribuito un gruppo di giovani musicisti liceali guidati dalla Prof.ssa Rosa Maria Marini.

Condividi