L'Associazione Porta S. Susanna presenta una giornata dedicata ad Antonio Canova
PERUGIA - L’incontro si terrà presso la sede dell’Associazione Culturale Porta Santa Susanna (via Tornetta 7, adiacente al parcheggio Pellini) venerdì 11 gennaio alle ore 21.
Al termine il consueto momento conviviale offrirà a soci e frequentatori l’occasione per festeggiare il 34° compleanno dell'Associazione Porta S. Susanna. L’ingresso come sempre è libero e tutti sono cordialmente invitati.
Antonio Canova, scultore e pittore veneto vissuto nell’età inquieta delle rivoluzioni e delle restaurazioni, fu il massimo rappresentante del neoclassicismo, tanto da essere celebrato come il Fidia italiano. Canova ebbe modo di stringere rapporti con varie città dei pontifici domini. Fra queste Perugia, che conserva nella Gipsoteca dell’Accademia di Belle Arti una copia in gesso dello splendido gruppo delle Tre Grazie, e San Gemini, ove l’artista acquistò case e terreni per trascorrervi periodi di riposo e di villeggiatura. La figura dell’artista, e i motivi della sua attenzione per l’Umbria, saranno oggetto di una conversazione di Emidio De Albentiis, docente di Storia dell’Arte presso l’Accademia Pietro Vannucci di Perugia, cui seguirà un intervento di Luciana Iannaco, autrice di un testo che parla specificamente delle “possessioni” canoviane di San Gemini

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago