PERUGIA - Si sono svolti a Perugia, presso la Palestra Kennedy, gli esami per il conseguimento del grado superiore di karate riservato al settore giovanile, dai 5 ai 17 anni. Oltre 100 i giovani atleti esaminati dal Maestro Alberto Catagna coadiuvato dalle cinture nere Giuseppe Masiello, insegnante presso la sede di San Nicolò di Celle, Giovanni Maurizi, insegnante presso le sedi di Perugia, Fontignano e Pila, Alessio Sian insegnante presso la sede di Montecastrilli (Terni) e Demian Mentaberry, che coadiuva nell’insegnamento dell’autodifesa con il Maestro.

La sessione d’esame è iniziata con l’allenamento e il ripasso del programma suddivisi per gruppi di cinture, successivamente sono stati esaminati i più piccoli, i bambini tra i 5 e gli 8 anni fino a cintura arancione, categoria che ha visto emergere, nella prova del kata cinture colorate Lavinia Vernarecci, Michael Zurlo e Rino Mezzasoma. Quest’ultimo ha già partecipato a tre gare interregionali riportando una medaglia d’oro e due di bronzo.

Tra le cinture bianche da citare la splendida prova di Kocis Christian giovanissimo atleta Shorei Kan che ha riportato, dalle uniche due gare cui ha partecipato, ben due medaglie d’oro.

Dopo la premiazione dei più piccoli, con la consegna dei diplomi e delle medaglie ricordo, si è passati alla categoria ragazzi fino a cintura verde. La categoria ha visto l’ottima prestazione della nipote del Maestro Catagna, Giulia Catagna che ha dimostrato precisione e grinta conquistando così l’ambita cintura verde. Da citare anche la neo cintura arancione Siomulis Vangheli che , nei giorni precedenti, ha partecipato a tre gare di kata conquistando ben tre medaglie di cui una d’oro.

Prima della sessione d’esame riservata alle cinture azzurre e marroni il Maestro Catagna ha premiato, alla presenza dell’Assessore allo Sport del Comune di Perugia Ilio Liberati, gli atleti che si sono maggiormente distinti nel corso del 2012. Una medaglia commemorativa dell’evento è andata a Margherita Rossi Campionessa nazionale Kata CSEN e prima classificata in Coppa Italia Kata Csen; Andrea Santucci Campione Nazionale Kata CSEN e primo classificato in Coppa Italia Kata Csen; Angela Femminini prima classificata in Coppa Italia Kata Csen e, per il settore MMA Mixed Martial Arts Luca Proietti primo classificato in Coppa Italia MMA.

Dopo l’esibizione di Margherita e Andrea, che hanno ricevuto gli applausi da tutto il pubblico presente, sono iniziati gli esami dell’ultima categoria in programma e quella più attesa per l’alto livello degli atleti. Menzione particolare meritano alcuni ragazzi, gli agonisti Pietro Ambrosini, Alison Bauyon, Lorenzo Cerquaglia, Tommaso Castellani, Matteo Tosti, Paolo Mezzasoma, Federica Mipatrini, Alessandro Pacifici che insieme agli altri agonisti prima citati come Margherita, Andrea e Angela si allenano con costanza e dedizione per diverse ore settimanali seguiti, oltre che dal Maestro Alberto Catagna, dalla cintura nera secondo dan Giovanni Maurizi.

Al termine delle prove e dopo la consegna dei diplomi il Maestro Alberto Catagna ha presentato le gare a cui parteciperanno nel 2013 citando le più importanti come il” Gran Prix d’Italia” che si terrà a Desio (MB) nel mese di marzo, competizione che vedrà la partecipazione di oltre 1500 atleti provenienti da tutto il mondo.

Condividi