Tabellino
TERNANA (3-5-2): Brignoli ; Ciofani, Fazio, Lauro; Dianda, Carcuro, Miglietta, Ragusa, Vitale; Litteri, Alfageme.
Panchina: Ambrosi, Brosco, Ferraro, Botta, Maniero, Dumitru, Sinigaglia.
Allenatore: Sig . Domenico Toscano
PRO VERCELLI (4 -3 - 1 - 2): Valentini; Modolo, Cosenza, Masi, Germano; Espinal, Scavone, Cancellotti; Caridi; De Silvestro,Tiribocchi.
Panchina: Miranda, Calvi, Zigoni, Iemmello, Bencivenga, Casoli, Marconi.
Allenatore: Sig. Giancarlo Camolese.
arbitro: Sig. Fabbri di Ravenna.

TERNANA - Ternana alla grande sulla Pro Vercelli che esce dal Liberati con un passivo pesante: 4-2 e poteva andare anche peggio ai piemontesi se l’arbitro ravennate Fabbri non avesse concesso loro un rigore quanto meno generoso e se le fere non avessero sprecato nel finale altre chiare occasioni da rete.

Le sorti dell’incontro si sono comunque delineate decisamente a favore dei rossoverdi locali già nel primo tempo quando le fere, superati i primi minuti senza troppe ansie - da segnalare a favore della squadra avversaria solo un innocuo colpo di testa scagliato all’11’ da Modolo verso la porta difesa Da Brignoli, parato agevolmente dall’estremo difensore rossoverde, che al 13’ è stato chiamato anche a respingere in due tempi un tiro di Caridi – ingranano una marcia superiore ed in meno di un quarto d’ora, dal 30’ al 43’, vanno a segno per tre volte.

Il primo a violare la rete ospite è stato Alfageme raccogliendo un cross di Litteri che a sua volta aveva ripreso una respinta del portiere avversario su colpo di testa di Carcuro.

Il raddoppio, al 41’  è stato  opera Litteri, ottimamente servito da Dianda e appena due minuti dopo arriva il tris di Vitale che perfora Valentini con uno stupendo e potente tiro di destro.

Il primo tempo si chiude praticamente qui e i padroni di casa raggiungono gli spogliatoi con un bottino che li mette al riparo da qualsiasi brutta sorpresa.

Più combattuta la ripresa, con la Pro Patria che si presenta in campo avendo sostituito Cancellotti e Caridi con Zigoni e Casoli, nell’intento di Camolese di rendere la manovra dei suoi più penetranti per provare a recuperare il pesante passivo accumulato nei primi 45’ di gioco.

E un primo risultato i piemontesi lo colgono già all’11’, quando l’arbitro concede loro un rigore trasformato da Tiribocchi, che a parere del direttore di gara sarebbe stato spinto in area: 3-1 generoso per i piemontesi.
Ma già al 16’ le istanze vengono ristabilite e si passa al 4-1. Marcatura, ancora su rigore, trasformato da Vitali per un fallo in area ai danni di un Dianda che si era reso assai pericoloso.

Infine il conto dei gol si chiude al 28’ con Zigoni, uno dei nuovi entrati per la Pro Vercelli, che dal mezzo dell’area centra la porta difesa da Brignoli.

Poi ci sono da segnalare altre occasioni da rete per la Ternana, fra le quali quella capitatata al 35' Ad Alfageme che, solo in area, spreca facendosi anticipare da Valentini, e quella ancora più clamorosa, mancata al 45’ da Dumitru (che aveva sostituito Litteri richiamato in panchina da Toscano) il cui tiro andato abbondante sopra la traversa.

A conclusione possiamo sicuramente dire che la Ternana ha ben meritato la vittoria ed i tre preziosi punti che questa comporta (le fere si sono quindi portate a 25 punti), avendo dominato la Pro Vercelli tanto che il risultato finale non è stato mai messo in discussione. Un modo ottimo per iniziare la seconda parte del campionato e per trascorrere in serenità il lungo intervallo che anche i rossoverdi sono chiamati a rispettare essendo fissato il prossimo impegno di campionato al 25 gennaio 2013.

Condividi