Alla scuola di Niccone (Pg) inaugurata la meridiana dedicata a Filippo Alunni
E' dedicata a Filippo Alunni, il bambino tragicamente scomparso un anno e mezzo fa, la meridiana della scuola primaria di Niccone, inaugurata ieri pomeriggio alla presenza di alunni, insegnanti e genitori. Presenti anche l'assessore Stefania Bagnini che ha portato il saluto dell'Amministrazione Comunale, la dirigente del Secondo Circolo Angela Monaldi e chi ha contribuito a realizzare l'opera, il signor Enrico Citti, il professore della scuola media Mavarelli-Pascoli Pierluigi Mencaglia e il signor Riccardo Orfanini.
E' stato l'alunno più piccolo della scuola, Cristiano, a tagliare il nastro e scoprire la meridiana, strumento che va ad inserirsi nello “Spazio per osservare il cielo” di cui già dispone la scuola che fa dell'astronomia il mezzo privilegiato per comprendere noi stessi e ciò che ci circonda.
“Per noi oggi è un giorno di festa perché abbiamo fortemente voluto questa meridiana– ha detto l'insegnante Monica Cecchetti – Da anni infatti l'osservazione del cielo è al centro della didattica della nostra scuola, perché osservandolo, ci aiuta a conoscere chi siamo. Abbiamo voluto dedicare la meridiana a Filippo perché restasse traccia del suo passaggio in questa scuola, un bambino speciale, sempre sorridente, che continuerà a starci vicino e che d'ora in poi sarà il nostro sole”.
“Questo è l'esempio di come da un evento tragico possa nascere la speranza – ha detto l'assessore Bagnini – ed è la dimostrazione di cosa significa essere una comunità che, unita, è in grado di affrontare le difficoltà. Voglio ringraziare chi ha realizzato la meridiana, la scuola, i bambini, gli insegnanti e la famiglia di Filippo, che, anche grazie a questa meridiana, resterà sempre con noi”.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago