Preparativi 1° tappa GP Smart Cup: percorso da brividi la Rancolfo-Valcaprara
PERUGIA - Come da programma, domenica 2 dicembre, sulla strada di Rancolf Valcaprara, si svolgerà la prima tappa del Campionato Italiano slalom in Salita - GP Smart Cup.
Dopo numerosi sopralluoghi di verifica e collaudo, grazie alla disponibilità dei residenti che hanno permesso di utilizzare spazi privati per l'allestimento dell'area "Village" e delle varie logistiche (strutture del Volante Inn e che comprendono postazioni ristoro e aree riservate ai piloti e autorizzati) ne è l'esempio la grande disponibilità della Famiglia Mattioli che ha concesso l'utilizzo di terreni anche alle postazioni tecniche della partenza, ora tutto è pronto per dare il via ai preparativi del gran premio di domenica 2 dicembre.
Sin dalla prima mattina le registrazioni degli iscritti saranno raccolte presso l'area bar ristoro Costarelli , dove sarà predisposta una stanza box-office riservata al GP Smart Cup , operativa dalle ore 07,30 del mattino, poi tutta l'organizzazione si sposterà al "Village" che sarà operativo dalle ore 10:00 in poi fino alla fine delle tre manche del pomeriggio.
E' importante ricordare che chiunque può partecipare alla gara basta solo avere la patente B in corso di validità, presentarsi con un certificato medico di sana costituzione (rilasciato dal proprio medico di famiglia), compilare il modulo di iscrizione scaricandolo dal portale web www.gpsmartcup.it e presentarsi con una vettura Smart di qualsiasi modello della serie For Two , benzina o diesel e, ovviamente, con un casco.
Molte richieste di adesione sono sopraggiunte per la categoria riservata alle "lady smart" e che ora sono alla disperata ricerca di chi possa prestare o affittare una smart for two per il giorno della gara. Caso singolare è quello della concorrente Valentina Patumi che ha avuto a disposizione una smart dal titolare del ristorante "mpiccio mbroja".
La strada sarà chiusa al traffico dei veicoli ed al passaggio pedonale, solo gli autorizzati potranno accedere al percorso. Il Direttore di Gara Fabio Bagnoli, e membro del direttivo della federazione motori della UISP nazionale, ha predisposto il piano di sicurezza avvalendosi dei Cronometristi della UIPS, della collaborazione dell'Associazione Radioamatori Italiani, sezione di Perugia, dell'Associazione dei Carabinieri, sezione di Todi, che grazie al Cavaliere Giuseppe Capano, sarà presente con una ambulanza; l'aspetto medico sarà affidato al Dr Vincenzo De Donno.
Insomma, ci sono tutte le carte in regola per accendere i motori e dare il via alla gara con la prima vettura, la N. 1, pilotata da Angelo Merla, il quale ha fondato di recente, con un gruppo di amici di Pierantonio ed Umbertide, la scuderia ASD Pierantonio Corse.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago