Concerti sinfonici per originale “derby” tra le note: “i Solisti di Perugia” e studenti Conservatori umbri

Venerdì 23 novembre alla Basilica di San Pietro di Perugia, e sabato 24 al teatro Secci di Terni, due appuntamenti ad ingresso gratuito. In programma musiche di Morlacchi, Briccialdi, Pedini e Beethoven.

Verrà presentata questo fine settimana la seconda produzione dell'edizione 2012 del progetto “I Conservatori dell'Umbria - i Solisti di Perugia”, promosso dalla Regione Umbria in collaborazione con il Conservatorio “F.Morlacchi” di Perugia, l'Istituto “G.Briccialdi” di Terni e l'orchestra d'archi “i Solisti di Perugia”.

Due i concerti in programma, entrambi alle 21 e ad ingresso gratuito: venerdì 23 alla Basilica di San Pietro di Perugia e sabato 24 al teatro Secci di Terni. I due appuntamenti – anticipati dalla prova aperta al pubblico di giovedì 22 novembre, sempre alle 21, al teatro della Filarmonica di Corciano – vedranno l'orchestra d'archi perugina in veste di orchestra sinfonica, con un organico allargato ai migliori giovani musicisti dei Conservatori umbri, selezionati ad ottobre attraverso un'audizione.

Il progetto, giunto quest'anno alla sua seconda edizione, vuole essere un deciso passo avanti verso la costituzione di un'orchestra stabile regionale, realtà che al momento manca in Umbria. Quale esempio migliore, per dimostrare l'utilità di un percorso di questo tipo, che i concerti in programma questo fine settimana? I 36 musicisti, diretti per l'occasione da Fabio Maestri, proporranno infatti un programma particolarmente interessante e di raro ascolto per il pubblico umbro. Una scaletta che, chiusa dalla Sinfonia n.4 in Si bemolle maggiore op.40 di Beethoven, sarà in gran parte dedicata alle eccellenze compositive della nostra regione. Dal contemporaneo Carlo Pedini, di cui verrà eseguita Pìcopa, “canzonetta da concerto” per tromba solista e archi, si passerà ai due numi tutelari del concertismo umbro: il perugino Francesco Morlacchi, di cui verrà proposta la Sinfonia da “Il barbiere di Siviglia”, e il ternano Giulio Briccialdi, con il Capriccio sinfonico.

Un “derby” tra le note in cui, a vincere, sarà ancora una volta la grande musica.
Per maggiori informazioni: www.isolistidiperugia.com

Condividi