Domani convegno a Todi su "Il futuro dell'istruzione tecnica in Umbria"
TODI - "Il futuro dell'istruzione tecnica in Umbria": è il titolo del convegno in programma per martedì 20 novembre a Todi, presso la sala del Consiglio dei Palazzi Comunali, a partire dalle ore 9.30, organizzato da MIUR, Regione Umbria, USR e Istituto "Ciuffelli-Einaudi" di Todi, sede di una delle più prestigiose “biblioteche dei libri salvati”.
In apertura dell'incontro, dopo i saluti del sindaco di Todi, Carlo Rossini, è prevista la presenza deLla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, mentre la vicepresidente con delega all'Istruzione, Carla Casciari, concluderà i lavori (ore 13).
Nel corso della mattinata Carla Casciari interverrà sul tema "L'istruzione tecnica: il cammino della Regione Umbria", mentre l'assessore regionale all'Economia, Vincenzo Riommi, parlerà dell'"Istruzione tecnica e il mondo del lavoro".
Interverranno
il sottosegretario del Ministero dell'Istruzione Elena Ugolini,
il Rettore dell'Università degli Studi di Perugia Francesco Bistoni,
il coordinatore regionale Ambito conoscenza e welfare Annalisa Doria,
il direttore generale per l'istruzione e la formazione tecnica superiore
del Ministero dell'Istruzione Raimondo Murano,
il direttore dell'Ufficio Scolastico Reg.le per l'Umbria Maria Letizia Melina,
l'assessore alla all'istruzione della Provincia di Perugia Donatella Porzi, l'assessore alla Cultura della Provincia di Terni Stefania Cherubini,
il presidente della Fondazione Istruzione Tecnica Superiore Gabrio Renzacci,
la dirigente dell'Istituto Tecnico Industriale "A. Volta" Rita Coccia.
Alle 12,30 è previsto un dibattito al quale prenderanno parte i rappresentanti delle parti sociali, delle agenzie formative accreditate e delle scuole.
Per altre informazioni 075 89595205 <info@isistodi.it>

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago