Gli appuntamenti della stagione di Teatro Contemporaneo a Perugia e Spello
PERUGIA - TEATRO BRECHT
Tiziana Di Masi
MAFIE IN PENTOLA
MERCOLEDI' 21 NOVEMBRE 2012
ore 21.15
LIBERA TERRA, IL SAPORE DI UNA SFIDA
PROGETTO DI TEATRO, LEGALITA' E CULTURA GASTRONOMICA
a cura di Libera in collaborazione con Fontemaggiore
in ricordo di Rosa Andino
Un progetto di teatro civile gastronomico realizzato da e in collaborazione con Libera (Associazioni Nomi e Numeri Contro le Mafie) e Avviso Pubblico (Enti locali e regioni per la formazione civile contro le mafie).
L’inchiesta giornalistica condotta da Andrea Guolo (premio Cronista dell’anno 2011) sui terreni confiscati alle mafie e sui prodotti che le cooperative di Libera Terra sono state capaci di ottenere da quei terreni, è stata trasformata da Tiziana Di Masi in uno spettacolo brillante, goloso e coinvolgente per il pubblico, chiamato a degustare quei cibi sul palcoscenico ascoltando le storie che hanno dato origine agli stessi.... È uno spettacolo che si fonda sulla speranza e sulla rinascita, perché la terra non smette mai di rigenerarsi, basta concederle la possibilità. (...)
SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO
PER PRENOTAZIONI
347.3783155 - 340.2217584
INTERO €10
RIDOTTO €5 (sotto i 15 anni)
biglietteria aperta dalle ore 20
E' ARRIVATA "LA BELLA STAGIONE 2012/13" A SPELLO
APERTA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI
www.fontemaggiore.it/Labellastagione
TEATRO SUBASIO
Compagnia Biancofango
PORCOMONDO
VENERDI' 23 NOVEMBRE 2012
ore 21.15
Un uomo. Una donna. Una coppia. Una stanza. Un mese. Dicembre. Una notte.
Quella di Natale.
La neve che tutto ricopre e tutto cancella. L’alba che coglie d’anticipo il buio, svela i desideri
osceni, consuma i pensieri, stravolge gli animi, conduce al logoramento.
Eccoli. Gli sposi ribelli. Gli amanti stremati.
Eccoli. Il superstite e il boia. L’incontro degli opposti.
Nulla li soddisfa. Nulla li sazia.
Noi li guardiamo, da lontano, e pensiamo: quanto è feroce, quanto è accecante la sensualità delle vite disperate.(...)
PERUGIA - TEATRO BRECHT
Liminalia
IN UTERO
SABATO 24 NOVEMBRE 2012
ore 21.15
drammaturgia tratta dai racconti di Barbara Pilati e Giovanni Pannacci
regia di Francesco Torchia
con Arianna Ancarani, Silvia Bevilacqua, Francesca Capodicasa, Eleonora Cecconi, Sara Cencetti, Novella di Nunzio
"Certo, l'Umbria è proprio uterina.
Non sembra un utero?
Ti accoccoli dentro, in posizione fetale, e chi ti ammazza?..."
Tre storie che ruotano intorno all’Umbria. Non solo natura e borghi medievali, ma anche "paesaggio culturale". Una geografia interiore, lacerata da forze centrifughe e centripete. Radiografia del partire (o fuggire), del restare e del tornare.
In scena si intrecciano le storie di tre coppie di donne. L'incontro è spesso lo scontro di due mondi distanti, di pulsioni antagoniste, di scelte differenti rispetto alle proprie radici geo-culturali, e l’esito, inappellabile, non è mai scontato o consolatorio. (...)
PRENOTAZIONI TELEFONICHE
La settimana dello spettacolo dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 15 // Fontemaggiore tel 075.5286651
I biglietti prenotati vanno ritirati tassativamente entro le ore 20.45
BIGLIETTI
Intero € 13 - Soci COOP € 12 - Ridotto € 9 (sotto 26 e sopra 60 anni)
La biglietteria del Teatro Brecht è aperta il giorno dello spettacolo dalle ore 18
ABBONAMENTI
A 11 SPETTACOLI - Intero € 99 - Ridotto € 77 (sotto 26 e sopra 60 anni)
A 6 SPETTACOLI a scelta - Intero € 60 - Ridotto € 45 (sotto 26 e sopra 60 anni)
É possibile sottoscrivere l'abbonamento giovedì 22 e venerdì 23 novembre 2012 dalle 17 alle 20 e
sabato 24 novembre dalle 10 alle 13 presso la biglietteria del Teatro Brecht.
INFO
Fontemaggiore tel. 075.5286651 – 075.5289555 fontemaggiore@fontemaggiore.it Teatro Brecht – Biglietteria viale San Sisto,93 tel. 075.5272340 www.teatrobrecht.it
www.fontemaggiore.it - www.teatrobrecht.it
BRECHTBUS
l'autobus che ti porta al teatro Brecht
in collaborazione con PerusiaBus
PRENOTAZIONE
la prenotazione è obbligatoria.
Dal lunedì al giorno precedente lo spettacolo dalle ore 10 alle 16.
Fontemaggiore Tel. 075.5286651
PARTENZE da: Via Pellini - Porta Pesa - Piazza Grimana - Via Fabretti - Rotonda di Elce - Stazione di Fontivegge.
RITORNO previsto a fine spettacolo dal parcheggio del Teatro Brecht
BIGLIETTO A/R + SPETTACOLO ingresso ridotto+ autobus andata e ritorno 12,00 euro.
INFO /PRENOTAZIONI Fontemaggiore Tel 075.5286651

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago