Alla Casa del Sole di Amelia (Tr): "In gioco per i diritti dei bambini"
Arciragazzi invita i bambini e ragazzi e le famiglie alla Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza .
Sabato 17 novembre alle 18 ci sarà un pomeriggio di gioco per divertirsi, fare festa insieme, scoprire i diritti dei più piccoli.
Alle 20 ci sarà la pizza speciale di Peppe, ai bambini e ai ragazzi verrà offerta dall’Associazione. I contributi raccolti nella serata verranno destinati alle attività educative.
Verranno presentati i programmi in svolgimento da ottobre a maggio, rivolti bambini e ragazzi:
- gli incontri di gioco e studio del lunedì e venerdì dalle 16 alle 19, cui partecipano oltre venti bambini accolti da una decina di educatori volontari.
- Il laboratorio del legno ogni mercoledì nella Capanna laboratorio.
Nei prossimi giorni via ai laboratori promossi dai giovani della Casa del Sole e da una Rete di associazioni, Comuni, scuole e dalla Regione.
Saranno rivolti a coetanei di Amelia, Giove, Penna, di Narni e Sangemini, nell’abito del progetto “CreatTivi in Umbria”.
Per il 2013 c’è inoltre un programma che vede ancora i ragazzi protagonisti di una significativa esperienza di scambio culturale e gemellaggio, con l’accoglienza di un gruppo di bambini e ragazzi di Normandia che daranno vita ad un campo estivo promosso tra associazioni di Amelia e Normandia.
“La giornata dei Diritti - sottolieano alla Casa del Sole - sarà l‘occasione per valorizzare le opportunità di crescita e formazione offerte: sicuramente con l’impegno per ora instancabile degli educatori volontari che con la loro dedizione consentono durante tutto l’anno di dare forza e concretezza ai diritti dei più piccoli, con l’aiuto nello studio, con il gioco e i laboratori, la condivisione di avventurose escursioni, feste, vacanze. In questi tempi di difficoltà per le famiglie come per le istituzioni pubbliche, il volontariato ancor più emerge come un apporto insostituibile .
Arciragazzi vuole riconoscerlo e incoraggiarlo anche con questo incontro cui invita anche associazioni, i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale e delle Scuole con cui l’Associazione sviluppa un positivo rapporto di collaborazione insieme alla Rete Prendiamoci per Mano”. L’adesione alla serata va comunicata ai numeri 339.4578837 348.8206725

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago