Volley/ Trento di un altro pianeta, la Sir Safety alza le braccia 0-3
PERUGIA – Troppo forti i campioni del mondo dell’Itas Diatec Trentino per la Sir Safety Perugia che stasera, al PalaEvangelisti, non ha potuto fare altro che alzare le braccia subendo un secco 3-0 (21-25, 23-25, 20-25 i parziali set). Un risultato per la squadra di Stoytchev che la dice lunga sulla differenza tecnica che si è espressa in campo.
La giornata amara per i Black Devils di Kovac è stata però addolcita dall’aver rivisto in forma un redivivo Giacomo Stintini, il rimpianto “Jack” tanto amato dai tifosi perugini, che ha vinto proprio al Santa Maria della Misericordia di Perugia la battaglia per la vita minacciata da un maledettissimo linfoma.
La cronaca
Trento conferma Burgsthaler al centro, I Block Devils, in maglia rossa, il consueto sestetto delle ultime uscite.
Incipit del match equilibrato, con Petric e Stork a scambiarsi colpi vincenti (5-5). Il servizio di Kaziyski propizia il primo break a favore degli ospiti (5-8). I padroni di casa tentano la reazione, ma un fallo di seconda linea di Tamburo porta Trento al +4 (7-11), costringendo Kovac al timeout. I campioni del mondo spingono sull’acceleratore, con le ottime difese di Colaci che propiziano i contrattacchi vincenti dei “frombolieri” di Stoytchev (7-13). Gap immutato alla seconda sospensione obbligatoria dopo l’errore al servizio di capitan Vujevic (10-16). Kovac prova la carta del doppio cambio inserendo Van Harskamp in coppia con Edgar, ma il muro-difesa di Trento non concede sconti (12-19). Con un paio di servizi vincenti di Edgar e Vujevic, i Block Devils si avvicinano (18-22). Anche Alletti va a bersaglio dai nove metri (20-23). Petric scalda il braccio da posto quattro (21-24), ma è Zaziyski a chiudere il parziale con una bomba delle sue (21-25).
La seconda frazione vede ancora un iniziale equilibrio (4-4), con Petric mattatore nella metà campo bianconera. Un primo tempo di Birarelli a segno ferma il gioco con gli ospiti avanti 6-8. Zakiyski pesta la linea dei tre metri in pipe, nell’azione successiva Tamburo va a bersaglio ed è +1 Perugia (9-8). Il muro trentino è a tratti impressionante, ma la Sir è sempre a contatto con il neo entrato Van Harskamp al servizio (14-14). Semenzato ferma a muro Zakiyski e proprio un ace del regista olandese porta al secondo timeout tecnico (16-14). Scatto del sestetto ospite con Kaziyski in battuta (16-17) e nuovo break della Sir con il solito Semenzato a muro (18-17). Un invasione di Perugia ed un ace di Juantorena fanno mettere la freccia a Trento (21-23). È Petric a togliere l’italo-cubano dal servizio con una pipe vincente (22-23). Kaziyski sbaglia l’attacco ed è di nuovo parità (23-23).
Il bulgaro non si scompone e, dopo una lunga e spettacolare azione, mette a terra l’attacco da posto quattro portando Trento al set point (23-24). Nellazione successiva Stokr blocca a muro l’attacco di Petric e gli ospiti si portano due set a zero (23-25).
Partenza forte dell’Itas Diatec in avvio di terzo set, con Stokr in gran forma (2-5), mentre Kovac presenta in campo la diagonale Van Harskamp-Edgar. I Block Devils sono però intenzionati a vendere cara la pelle e, guidati dai colpi di Petric, impattano (7-7). I pluridecorati trentini, da veri campioni, ripartono in quarta con la classe di Juantorena (7-10). I 2500 del Pala Evangelisti invocano la rimonta dei ragazzi di Kovac che si concretizza con la pipe di Vujevic (13-13). È ancora Juantorena a caricarsi l’attacco di Trento (14-18). Gli ace di Petric infiammano il match (17-18), ma i muri di Juantorena e Birarelli ristabiliscono le distanze (17-21). Birarelli a muro porta al match point (19-24). Chiude un errore al servizio di Van Harskamp (20-25).

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago