PERUGIA –  Vincono tutte le squadre del Rugby Perugia Asd impegnate in questa domenica nei rispettivi campionati. 
SERIE B  Viterbo - Barton Cus Perugia 3-18
Viterbo: M. Menghini, Bonucci, Pascucci, Genua, R. Menghini, Fantozzi, A. Menghini, Forti, Pastori, De Angelis, Martella, Bocchino, Perandria, Bordatti, Leonardi. A disp.: Baiocco, De Sana, Lunedini, Galli, Belli, Cecchetti, De Luca. All.: Russo.
Perugia: Masone, Biconne, Speziali, Biancanello (Milizia), Cecchetti, Gioè, Corbucci (Sportolari), Bresciani, Della Ciana, Rossetti, Renetti (Giorgetti), Nicolli, Di Vito, Fagnani (Zorzetto), Russo (Gatti). A disp.: Tagliavento,  Lamanna. All.: Tagliavento.
Punti Viterbo - Piazzato: 25'pt M. Menghini.
Punti Perugia - Mete: 2 Giorgetti (al 24' e 31' st), Nicolli (24'pt). Calcio piazzato: 8'pt Masone.

VITERBO - La Barton Cus Perugia continua a vincere. Anche ieri pomeriggio i ragazzi di Andrea Tagliavento, impegnati nella terza giornata del campionato nazionale di rugby maschile di serie B (girone B), si sono imposti a casa del Viterbo per 18-3. La vittoria è la terza consecutiva, conquistata in altrettante partite giocate. È stato un match a senso unico dove si è visto un Perugia molto solido, che ha messo in difficoltà i padroni nelle fonti del gioco: mischie e touche (rimesse in gioco). Meno bene nella 3/4 dove il Viterbo ha reso la vita più difficile ai biancorossi, che sono andati lo stesso in meta grazie a tre potenti ed efficaci rolling maul, schiacciate da Nicolli e due da Giorgetti, non trasformate.

"Abbiamo conquistato la terza vittoria consecutiva - afferma Federico Bevilacqua, team manager del club e presidente del Rugby Perugia Senior - anche se è senza bonus. Ma siamo soddisfatti perché la squadra è concreta e pensa a vincere soprattutto su campi difficili come Viterbo ed Arezzo".

Ruggero Renetti, che ieri ha ricoperto il ruolo di capitano, commentando la partita dice: "Abbiamo giocato non al top delle nostre possibilità e non abbiamo preso il punto di bonus. Dall'altra altra parte abbiamo vinto un tipo di partita che, fino a poco fa, perdevamo. La squadra è molto unita e questo, secondo me, è il valore aggiunto che abbiamo. È quello che ci fa vincere anche quando siamo un po' sotto tono". Con tre vittorie conquistate, tutte senza bonus, la Barton si tiene stretta la seconda posizione in classifica, dietro alla capolista Piacenza per un solo punto.

Domenica prossima il Cus Perugia ospiterà, sul campo di Pian di Massiano, il Tirreno. 

Risultati terza giornata: Firenze Rugby Club Asd – Rugby Club Emergenti Cecina Asd 44 – 24 (5-0); Asd Pesaro Rugby – Rugby Noceto Fc 9 – 9 (2-2); Asd Union Rugby Tirreno – Vasari Rugby Arezzo 33 – 13 (5-0); Unione Rugby Prato Sesto Ssd – Livorno Rugby 34 – 10 (5-0); Piacenza Rugby Csd – Reno Rugby Bologna Asd 24 – 15 (4-0); Asd Rugby Viterbo – Cus Perugia Rugby 3 – 18 (0-4).

Classifica: Piacenza (punti 13); Perugia Rugby (12); Prato Sesto (11); Firenze e Unione Tirreno (10); Noceto e Pesaro (7); Viterbo (6); Cecina, Arezzo, Reno Bologna (0); Livorno (– 3). 

SERIE C Barton Perugia Senior – Unione Orvietana 18-11

Barton Perugia Senior: Battistacci (Germini), Argirò, Etchbarne, Marucchini, Cagiotti (Cavedon), Biondo, Nasoni (Bellezza), Thyssen, Belli (Bevilacqua), Signorini, Calzoni, Campus, Terzetti (Fantini), Ragna, Mattioli (Salman). A disp.: Canneori. All.: Speziali.
Unione Orvietana: Poeta, Perugini (Zaccariello), Abatematteo, Basili, Olivieri (Ricci L), Menghinelli, Nuccioni, Gobbi, Sarri, F.Ricci, Stella, Lipparoni (Barone), Fazi, Mammoli, Macchioni. All.: Vecchi.
Punti Perugia – Mete: Etchbarne e Germini. Calci piazzati: 2 Biondo. Trasformazione: Bevilacqua.Punti Orvietana – Meta: Menghinelli. Calci piazzati: 2 Menghinelli.

PERUGIA – Successo della Barton Perugia Senior contro l’Unione Orvietana. La partita, disputata ieri pomeriggio a Pian di Massiano, è stata combattuta quasi fino alla fine. Decisiva è stata la meta realizzata da Germini a 13’ dalla fine e poi trasformata da Bevilacqua. Sette punti che hanno assegnato la vittoria al quindici di Alessandro Speziali. Domenica prossima, quarta giornata del campionato interregionale di serie C (girone Umbria e Marche), la Barton sarà impegnata a casa del Cus Camerino. 

UNDER 20  Barton Cus Perugia - Foligno 72-0
Barton Cus Perugia: Morabito, Salvadori, G. Bellezza, E. Bellezza, Zuccaccia, Falcioni, Iandiorio, Milizia, Tirelli, Thyssen, Mattioni, Rutigliano, Sonini, Alunni Cardinali, Casuso. In panchina entrati: Lisetti, Bragetta, Cavarischia, Magara, Martic, Clemente, Tesorini. All.: Fastellini.
Foligno: Lupetti, Fratepietro, Leart, Galici, Maccari, Russi, Speranza, Francesconi, Lupparelli, Gramaccioni, Pirelli, Paschia, Michelini, Barone, De Francesco. In panchina entrati: Rambotti, Brutti, Giorgetti. All.: Gubbini.
Punti Perugia – Mete: 2 Casuso, 2 Martic, 2 G. Bellezza, Zuccaccia, Iandiorio, Milizia, Sonini, E. Bellezza, Salvadori. Trasformazioni: 6 Falcioni.
PERUGIA - Vittoria netta della Barton Cus Perugia Under 20 che ieri mattina, nella terza giornata del campionato interregionale di categoria (girone Umbria e Toscana), ha sconfitto il Foligno per 72-0. Per i biancorossi questa è la seconda vittoria consecutiva. Il campionato riprenderà domenica 4 novembre con la Barton impegnata sul campo del Gubbio. 

UNDER 16  Ravenna - Barton Rugby Perugia 13-33
Barton Rugby Perugia: Vizioli, Barbalata (Bigarini), Ferraro (Pugliese), Bellezza, Betti, Sartore, F.Paoletti (Biscarini), Marcucci, Akaberi, Cecchetti (Bello), Capitini, Pittola (Righetti), Kayari, Pettirossi (Bondini), Icardi (Napoli). All.: Baldinelli e Foca.
Punti Perugia – Mete: 3 Bellezza, Ferraro, Marcucci. Trasformazioni: 3 Kayari, Bigarini.

RAVENNA - La Barton Rugby Perugia Under 16 passa sul campo del Ravenna. L'incontro, valido per la seconda giornata del campionato nazionale Elitè girone Centro-Italia, si è disputato ieri ed è terminato con il punteggio di 33-13. I ragazzi di Baldinelli e Foca torneranno in campo domenica prossima. Li attende un'altra trasferta ma questa volta a Reggio.

Condividi