Si è conclusa domenica 09, con una straordinaria performance della ballerina Valentina Campora, davanti a un pubblico entusiasta, l’VIII edizione di Marsciano Arte Giovani. La coreografia di Gabriella Maiorino è stata la degna chiusura di un festival di alto livello qualitativo.
Il direttivo è pienamente soddisfatto e pare aver trovato la formula perfetta su cui modellare anche le prossime edizioni: l’incontro tra talentuose realtà locali esordienti ed artisti affermati che fanno della ricerca e della sperimentazione il loro punto di forza. Sono stati un successo infatti gli incontri tra Anna Maria Civico e Alessandro Chiocchia, gli Inascoltati e i This Harmony, gli allievi della Umbria Dance School, il gruppo di Marco Toccaceli e Valentina Campora e Gabriella Maiorino. Per tre serate consecutive, in piazzetta San Giovanni, teatro, musica e danza hanno preso forma in una dimensione viva e vivace.

 

Grande successo ha riscosso anche la tavola rotonda sul tema “L’arte al tempo della crisi” a cui hanno partecipato i giurati del Premio Creatività, tra cui il presidente prof. Bruno Corà, e l’assessore alla cultura del comune di Marsciano Valentina Bonomi, moderati dalla prof.ssa Paola Chiatti. I relatori si sono visti coinvolti in un acceso ed interessante dibattito con il pubblico presente. Dal vivace scambio sono nate stimolanti riflessioni e spunti.
Ad aggiudicarsi il primo premio della V edizione del Premio Creatività Città di Marsciano sono stati Fabio Monni e Alessandro Perini con l’opera “Secret lives”, gli altri premiati sono stati nell’ordine: Giulia Federico con l’opera “Grappoli d’uva”, Vincenzo Merola con “One di(men)sional” e Giulia Pedini con “Invenzione del verbo”. Il premio Scambio d’Autore selezionato dal fotografo Andrea Lombardi è andato invece a Giandomenico Troiano.

 

Successo di pubblico e risultati anche per i workshop della sezione MAG Educational. I più grandi hanno potuto confrontarsi con professionisti di talento come Gabriella Maiorino ed Emilio Tini, acquisendo i loro insegnamenti sul teatro-danza e sulla fotografia. I bambini, numerosissimi, sono sempre usciti entusiasti dalla biblioteca dopo i laboratori, sia dopo essersi dilettati nella creazione di un racconto illustrato, che dopo aver realizzato il teatrino delle ombre e il giardino-paesaggio. Un bilancio decisamente positivo, dunque, per questa edizione di Marsciano Arte Giovani, che dà il giusto slancio al direttivo per rimettersi subito al lavoro sull’edizione 2013.

 

Soddisfazione per i risultati di questa manifestazione è stata espressa anche dall’Assessore alla Cultura del Comune di Marsciano, Valentina Bonomi. “L’ottava edizione di Mag – afferma l’Assessore Bonomi – è un vero e proprio segnale di speranza. Il fatto che in tempi complicati come questi sia possibile portare avanti un festival qualitativamente eccellente, ci dà la misura del grande impegno profuso da tanti diversi soggetti, dall’Amministrazione, dalle aziende che continuano generosamente a dare il loro contributo, e, naturalmente, da un direttivo che ha saputo dimostrare grande competenza organizzativa e artistica, capace di valorizzare le tante espressioni artistiche giovanili locali come anche nazionali e internazionali. Tutti elementi ben integrati di una formula che continua a dare buoni frutti. E su questo fronte condivido in pieno l’intervento del prof. Bruno Corà, presidente della giuria, che, intervenendo nella tavola rotonda sul tema “L’arte al tempo della crisi”, svoltasi domenica 9 settembre, ha ricordato come solo con il duro lavoro e la passione si può superare questo momento difficile”.  
 

Condividi