Perugia/ Sindaco e vice sindaco visitano la Loggia restaurata di via del Cortone
PERUGIA - C'e' anche il restauro della Loggia di via del Cortone tra le iniziative in programma a Perugia per il 20 Giugno. Oggi c'è stata la visita del sindaco Wladimiro Boccali e del vice Nilo Arcudi. Presenti, tra gli altri, anche rappresentanti del Fai e il presidente dell'associazione Borgo Bello, Orfeo Ambrosi.
Il sindaco - è detto in una nota del Comune - ha ricordato che domani sera corso Cavour sarà lo scenario della “Mezzanotte bianca”, e, a proposito del restauro della Loggia, ha aggiunto che “riappropriarsi degli spazi pubblici significa prima di tutto restituire loro bellezza e dignità”. Boccali ha anche sottolineato l'impegno delle associazioni e dei cittadini, che il Comune ha stimolato, nel proporre iniziative e comunque nel prendersi cura della città. Infine ha ringraziato tutti gli attori, a vario titolo, del restauro, a partire dal Fai, non dimenticando il lavoro degli operai del Cantiere.
Il tema della collaborazione tra Comune e privati è stato ripreso da Arcudi, reduce, in mattinata da un incontro con operatori di via Appia che avanzano proposte per iniziative in quell'area. “Fare le cose insieme funziona - ha detto - e oggi a Perugia queste sinergie sono in piena attività”.
Il saluto della presidente del Fai, Ilaria Borletti Buitoni, è stato portato da Giovanna Giubbini, capo delegazione di Perugia. La presidente Borletti Buitoni ha scritto che pur in tempi difficili il Fai è sempre vicino a istituzioni e cittadini nella salvaguardia del patrimonio artistico e del paesaggio. In occasione della visita è stata anche presentata una pubblicazione sulla Loggia, edita da Fabbri e curata dalla Delegazione FAI di Perugia.
SCHEDA
L'antico loggiato di via del Cortone è stato oggetto di complessi lavori di restauro. Hanno riguardato la posa in opera di una nuova pavimentazione, il recupero della muratura e la ripulitura (anche per riparare precedenti atti vandalici), il rifacimento dell'impianto di illuminazione ed il ripristino della erogazione di acqua pubblica, che riporta il loggiato alla sua antica funzione di lavatoio. Il lavoro è stato eseguito dal Comune di Perugia in partnership con l'Associazione Borgobello, il Fai e l'azienda Briziarelli, fornitrice del mattonato come forma di sponsorizzazione. Il progetto di recupero del loggiato si completa con la ripulitura del belvedere e la potatura delle piante presenti, permettendo il pieno riuso ed il godimento di uno spazio pubblico molto bello, che, tra l'altro, affaccia su uno spettacolare panorama che in precedenza era parzialmente escluso alla vista. L'area è tuttora oggetto di ulteriori interventi. I lavori per il teatro del Cortone sono infatti in corso di esecuzione. Il teatro ed il progetto del forno di quartiere, che sarà situato nell'area verde dove ha sede l'associazione circolo del Tempo bono, completeranno dunque la riqualificazione di un area fino ad ora compromessa.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago