Inizia l’estate al Museo del Vetro di Piegaro
PIEGARO - Verrà prorogata fino al 1 luglio la mostra “Le Forme dell’acqua”, allestita all’interno degli spazi del museo a partire dal 17 maggio.
La mostra, grazie anche al materiale fornito da alcune tra le maggiori aziende di imbottigliamento umbre (Gruppo Sangemini, Sanfaustino, Fonte Tullia e Nocera Umbra) e dall’azienda Valnestor bevande, distributrice di apparecchi per la naturizzazione, illustra aspetti storici e curiosità riguardanti le bottiglie in vetro per acque minerali.
Di grande interesse sono i documenti, recuperati dagli studiosi presso l’Archivio di Stato di Perugia (esposti in copia) in cui sono nominati i vetrai piegaresi, che nel 1741 richiedono al governo pontificio l’autorizzazione a produrre fiaschi in vetro per l’imbottigliamento dell’acqua di Nocera Umbra, già allora celebre ed esportata fino a Roma.
Altrettanto affascinanti sono le fotografie fornite dalle aziende Sangemini e Nocera Umbra, dove vengono immortalate le varie fasi dell’imbottigliamento in diversi periodi storici (a partire dalla fine del XIX secolo).
Il percorso della mostra dedica spazio poi alle bottiglie attuali e ai dettagli che riguardano la produzione del contenitore, il confezionamento e le scelte aziendali per la pubblicità e la distribuzione, per poi concludersi con un angolo ludico dedicato a tutti i curiosi, in cui mettere alla prova le proprie conoscenze sulla raccolta differenziata del vetro e liberare la propria vena artistica su uno strumento musicale costruito con bottiglie di vetro e acqua.
Per l’imminente estate, inoltre, il Museo del Vetro torna a proporre tutti i venerdì alle 16 (dal 22 giugno al 28 settembre) i suoi laboratori creativi di artigianato, dedicati a mosaico, pittura su vetro, vetrofanie, bijoux con perle di vetro e tanto altro.
Per chi volesse invece approfondire le tecniche di artigianato del vetro verranno proposti workshop di due giorni sulle tecniche principali. Si partirà con la Tecnica Tiffany, ma sono in preparazione anche workshop di vetrofusione, pittura a fuoco, perle a lume, incisione e soffiatura!
Chi fosse interessato può già contattare i recapiti del museo; maggiori dettagli verranno forniti a breve.
Per informazioni e prenotazioni:
MUSEO DEL VETRO DI PIEGARO
0758358525 – 3337907764
museodelvetro@comune.piegaro.pg.it

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago