Amianto/ Dal Corpo Forestale 421 controlli e 10 denunce penali in Umbria
PERUGIA - C'e' ancora tanto amianto nelle campagne umbre. Gli uomini del Corpo forestale dello Stato per circa due mesi hanno battuto in lungo e in largo il territorio. Gli esiti sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa a Perugia.
In totale sono stati effettuati 421 controlli e ispezioni, da cui sono scaturite 56 segnalazioni all'Asl di situazioni di rischio e dieci denunce penali.
In particolare, in provincia di Perugia sono stati effettuati 320 controlli, per lo più in strutture agricole dei comprensori Perugino, Assisano, Altotevere e Spoletino. Al termine sono stati segnalati 34 casi pericolosi all'Asl con sei denunce per abbandono o deposito incontrollato di rifiuti speciali, anche pericolosi, tra i quali eternit.
In provincia di Terni, invece, 101 controlli con 22 casi segnalati e quattro denunce per gli stessi reati. Le segnalazioni riguardano quei capannoni in stato di maggiore fatiscenza, con le coperture danneggiate. "In quel caso - ha spiegato il comandante regionale del Cfs Guido Conti - scatterà l'obbligo di rimozione secondo le norme di legge se non si vuole incorrere in sanzioni".
Le denunce della Forestale, invece, riguardano situazioni di 'discariche' o cumuli di materiale pericoloso.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago