Spoleto/ Bizzarri, un successo la nuova mostra
SPOLETO - Subito una insperata, grande affluenza nei primi 2 giorni dei quattro in cui si sviluppa la “kermesse-inaugurazione” del nuovo “Piccolo Museo Bizzarri” a Spoleto, in programma fino a domenica 15 aprile. Gli amici, gli estimatori, i collezionisti, i curiosi hanno risposto all'invito del pittore Sergio Bizzarri che, nella “Sua Spoleto” ha voluto allestire questa originale mostra-museo distribuita in tre sale e in un simpatico e accogliente soppalco in cui sono “custodite” alcune delle prime opere giovanili dell'artista.
Certo la poetica della sua pittura, dei suoi colori, delle sue vedute fantastiche abbassano di molti anni l'età matura di Bizzarri cui non mancano volontà e coraggio nell'affrontare questa nuova stagione-avventura della sua carriera. Sì perché ogni trasferimento, ogni trasloco del suo atelier corrisponde chiaramente a una fase della sua arte essendo importante, per lui, l'ispirazione, le sensazioni, le emozioni di un ambiente nuovo e diverso dal precedente. E le opere che produceva nel suo antichissimo castello di Monte Bibico sono diverse da quelle nate nell'antico palazzo signorile di San Giacomo o da quelle ispirate dai sotterranei del nobile palazzo di Via delle Terme dove negli ultimi anni Bizzarri aveva creato il Centro Culturale il Museo con mostra permanente.
Molti i visitatori venuti, per questa inaugurazione, da Norcia e dalla Valnerina: nella capitale del tartufo nero l'Amministrazione Comunale ha riservato a Bizzarri 4 sale del Museo della Castellina dove sono ospitate, in una mostra permanente, 60 opere donate alla città dal pittore, cittadino onorario ormai di Norcia anche in considerazione della sua annuale presenza artistica nell'Auditorium di San Francesco in occasione dell'evento gastronomica Nero Norcia.
Il “Piccolo Museo Bizzarri” è a Spoleto in Via Giustolo, 43 sulla strada che dal Teatro Nuovo-Giancarlo Menotti conduce al teatro Romano e gli orari di apertura sono: 11.00-12.30 e nel pomeriggio 15.30-19.00. Sergio Bizzarri è sempre presente armato di pennelli e della sua squisita cortesia e ospitalità.
gino goti

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago