PERUGIA - La Passione secondo Matteo è stata scelta per il tradizionale concerto pasquale degli Amici della musica di Perugia. Quella che è considerata la più grande partitura sacra di Bach, ed uno dei vertici della musica occidentale, sarà eseguita nella Basilica di San Pietro sabato prossimo alle ore 20,30. Il St. Jacob's Chamber Choir di Stoccolma e la Camerata Strumentale Città di Prato saranno diretti da Gary Graden. I cantanti solisti saranno Marie Alexis (soprano), Anna Zander (alto), Niklas Engquist (tenore) e Lars Johansson Brissman (basso). I ruoli dell'Evangelista e di Christus saranno invece interpretati da Mikael Stenbaek (tenore) e Mathias Brorson (basso).

La Passione è un autentico monumento di devozione luterana. Bach scrisse cinque Passioni. La Passione secondo Matteo è una delle due tramandate per intero, assieme alla Passione secondo Giovanni. E' anche la più imponente, con il coro e l'orchestra divisi in due parti. Bach diresse almeno quattro volte questa colossale (artisticamente e per dimensioni) opera a Lipsia.

Il St. Jacob's Chamber Choir, già ospite nel 2011 degli Amici della Musica con un concerto dedicato ai Mottetti di Bach, ha sede presso la Chiesa di San Giacomo Maggiore a Stoccolma dove i trentadue coristi partecipano settimanalmente alla liturgia domenicale. Il Coro ha vinto numerosi premi in concorsi europei, tra cui il più prestigioso di tutti, il Gran Premio Europeo di Canto Corale nel1992.

La Camerata Strumentale Città di Prato, giovane formazione orchestrale tra le più versatili in Italia, è nata nel 1998 da un'idea di Riccardo Muti che l'ha diretta in diverse occasioni.

Sabato, alle ore 17.30 nella sala delle conferenze della Galleria Nazionale dell' Umbria, Alberto Batisti, direttore artistico della Fondazione Perugia Musica Classica, terrà una conferenza sulla Passione secondo Matteo. L'ingresso e' libero.
 

Condividi