“Gessi” Accademia di Belle Arti per mostra dedicata a Michelangelo in Versilia
VIAREGGIO - La Versilia celebra il genio di Michelangelo Buonarroti con un'originale esposizione nel cuore antico di Seravezza, cittadina toscana nella quale l'artista fiorentino operò fra il 1518 e il 1520 per avviare l’estrazione dei pregiati marmi bianchi: sette straordinarie repliche a grandezza naturale di altrettanti capolavori michelangioleschi - il David, la Pieta', il Mose', il Giorno, la Notte, l'Aurora e il Crepuscolo - realizzate in bronzo con l'antica tecnica di fusione a cera persa.
L'iniziativa nasce dalla collaborazione tra Fondazione Terre Medicee e Fonderia d'Arte Massimo Del Chiaro nell'ambito del progetto "La via dei Marmi di Michelangelo". I pezzi piu' pregiati dell'esposizione sono però le repliche bronzee del Giorno, la Notte, l'Aurora e il Crepuscolo, le quattro sculture che nella Sagrestia Nuova della basilica di San Lorenzo a Firenze sormontano le tombe di Giuliano e Lorenzo de' Medici. Si tratta infatti di rarissime repliche realizzate su gessi d’epoca rinascimentale di proprieta' della Fondazione Accademia di Belle Arti di Perugia.
I calchi in gesso, che secondo alcuni studiosi sarebbero da attribuire allo stesso Michelangelo, sono stati eccezionalmente resi disponibili per l'esecuzione di sei copie destinate a un importante progetto di cooperazione culturale fra Italia e Cina. La mostra, che si aprirà il 31 marzo, sarà visitabile fino all'8 luglio.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago