ASSISI - Due grandi eventi, il primo con Zubin Mehta, il secondo con Uto Ughi, entrambi ripresi da Rai1, saranno i momenti centrali del festival “Assisi nel mondo” che è stato presentato oggi a Perugia dal direttore artistico, Laura Musella.

Mehta dirigerà l'Orchestra del Maggio musicale fiorentino il 3 aprile, nel Duomo di Orvieto. Ughi sarà invece solista e direttore dei Filarmonici di Roma il 4 agosto, nello scenario altamente suggestivo della Piana di Castelluccio di Norcia.

Il resto del festival prevede altri 14 concerti in diverse città (Perugia, Assisi, Orvieto, Amelia, Montefalco, Terni, Foligno, Spello) che avranno per protagonisti ragazzi prodigio provenienti da tutto il mondo. I più piccoli di appena 10 anni.

In particolare, nel concerto di Perugia, che si terrà nell'aula magna dell'Università per stranieri, il pianista Stefano Ragni eseguirà pagine di compositori che sono stati in gioventù allievi dello stesso Ateneo. Saranno presenti anche due orchestre giovanili, la Zinaida Gilels e la Suffolk Orchestra, composta da cento giovanissimi, che saranno diretti da Philip Shaw.

Assisi nel mondo, giunto alla sesta edizione, è un festival nato dal progetto “Omaggio all'Umbria” ed ogni anno è dedicato ad una istituzione che si prende cura dei bambini (dal 2008, l'Unicef).

Il progetto dell'edizione 2012 sarà “Schools for Africa”.

Il festival gode dell'alto patronato del Presidente della Repubblica e del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei ministri. Il suo presidente onorario è Mauro Masi. Tra gli ospiti più importanti delle passate edizioni, oltre a Mehta e Ughi, anche Lorin Maazel, Seiji Ozawa e l'Orchestra di Santa Cecilia.

Una delle caratteristiche del festival diretto da Musella è la scelta delle location, che di volta in volta, tenendo fede allo slogan “Omaggio all'Umbria”, ha interessato alcune delle più belle chiese e teatri della regione.
 

Condividi