In scena a Rovigo l’ “Adelaide di Borgogna” del Teatro lirico di Spoleto
SPOLETO - Il Teatro lirico sperimentale di Spoleto ha mandato in scena a Rovigo “Adelaide di Borgogna”, opera di Pietro Generali su libretto di Luigi Romanelli, frutto di una produzione del Teatro Sociale di Rovigo-Teatro di Tradizione e dello stesso Lirico.
Si è trattato della prima ripresa in epoca moderna di questo lavoro, che era stato composto ed eseguito proprio per l'inaugurazione del Teatro Sociale nel 1819, e che quindi è stato restituito al pubblico, alla critica e agli studiosi dopo quasi due secoli di oblio.
L'allestimento è stato diretto da Franco Piva, che ne ha curato anche l'edizione critica per Casa Ricordi. Protagonisti della serata i cantanti del Teatro Lirico Sperimentale, tra cui il soprano Anna Maria Carbonera, che ha impersonato Adelaide, mentre l'orchestra era la Filarmonia Veneta, con il Coro Polifonico Citta' di Rovigo diretto da Vittorio Zanon.
Come spiega il revisore dell'opera, “l'Adelaide è un lavoro di grande respiro, di forte impegno musicale e drammaturgico”, e con la nuova esecuzione, secondo i responsabili dello Sperimentale spoletino, si può a buon diritto parlare di “un' opera ritrovata”.
L'esecuzione è stata ripresa dalla casa editrice Bongiovanni di Bologna, particolarmente attiva nel campo delle rarità operistiche, e verrà distribuita a livello internazionale.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago