Il libro: excursus e anatomia ideologica
Il libro di Luciano Canfora “Il mondo di Atene” (Laterza, pp. 308, € 22,00) è una diagnosi politica della democrazia ateniese tra il V e IV sec. a.C. prende le mosse dal mito di Atene, con l’archetipo dell’epitaffio di Pericle in Tucidide, e da lì si rifrange in altre letture (Platone, Isocrate, Lisia, la Costituzione degli Ateniesi), sino alla moderna elaborazione storiografica: la reazione antigiacobina di Constant, per un verso, e di Toqueville, per l’altro, raccolta, quest’ultima, da Weber e, via Weber, da Finley; la linea weimeriana di destra (Bogner) che si nobilita nel nome di Wilamowitz, e di sinistra, Rosenberg, che rimprovera alla democrazia ateniese il bolscevismo imperfetto; la linea Tory britannica (Mitford); quella del progressismo liberale di Grote fino a Glozz.
Quindi si passa alle componenti strutturali della democrazia atenese – la parola pubblica in assemblea e in teatro, la questione della ricchezza, l’ugualitarismo -, considerate da entrambi i fronti del conflitto interno alla città, la maggioranza democratica e la minoranza oligarchica, sul terreno di due casi esemplari: Melo (con Tucidide, Euripide, Isocrate) e la crisi del 415. La parte centrale del libro esamina la Guerra del Peloponneso come fenomeno storico e politico, evento bellico e sedizione civile; prodotti necessari della polis imperialista, e ‘analoghi’ Del lungo periodo di guerra che impegnò l’Europa tra il 1914 e il 1945. Segue l’analisi dei movimenti operati dalle oligarchie all’interno del contesto bellico post-siciliano sino ai Trenta e alla guerra civile finale: Antifonte, Frinico, Teramene, Crizia, tra il va e vieni di un Alcibiade “ornamento di tutte le cospirazioni”, sono i protagonisti esaminati nella polifonia delle voci antiche e delle molteplici “verità” su di essi. Figura simbolica del IV secolo, su cui il libro si chiude, è Demostene, che cerca un’ultima possibilità di autonomia per Atene.
(ma. ste.)
Fonte: Alias, inserto de Il Manifesto dell'11 marzo 2012

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago