A Perugia la finale del primo talent show della scienza FameLab italiano
ROMA - Solo 180 secondi per raccontare la scienza in maniera chiara e diretta. E' la sfida a cui sono chiamati migliaia di ragazzi per vincere il talent show della scienza. FameLab sbarca in Italia e dal 25 al 31 marzo girera' per alcune piazze alla ricerca di giovani talenti in grado di comunicare la scienza in maniera brillante; la finale nazionale si svolgera' il 4 maggio a Perugia.
''Vogliamo far appassionare i ragazzi e in particolare entusiasmare i ricercatori che ancora non conoscono il fascino della comunicazione tirandoli nella mischia'', ha spiegato Leonardo Alfonsi, uno dei responsabili del concorso, a margine della presentazione di FameLab Italia nella sede del British Council a Roma.
Contenuto, chiarezza e carisma sono gli elementi necessari per spiegare in soli tre minuti un argomento scientifico a scelta: sono le chiavi di un vero e proprio format nato nel 2005 dal Festival della Scienza di Cheltenham (regno Unito).
''L'idea e' nata perche' volevamo avere giovani in grado di comunicare con il pubblico - ha spiegato Frank Burnet, organizzatore del concorso e coofondatore del Festival britannico -. Credo sia molto importante per i ricercatori saper parlare con la gente, perche' e' necessario che si instauri un clima di fiducia con i temi della scienza e dell'innovazione, e la fiducia nasce solo con le persone che conosci''.
FameLab Italia prevede quattro selezioni locali: a Napoli, Trento, Bologna e Perugia dove, come in un talent show televisivo, i partecipanti verranno giudicati da una giuria di esperti. Il vincitore della finale del 4 maggio rappresentera' l'Italia alla finale internazionale durante il Festival della Scienza di Cheltenham.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago