All'interno della stagione del Teatro Subasio di Spello si festeggiano, con il teatro, le donne. Venerdì 9 marzo ore 21.15, ad ingresso libero, andrà in scena lo spettacolo "Aspettando Lisistrata. Studio". Lo spettacolo sostituisce "Le vagine", in programma ma annullato per motivi organizzativi.

"Aspettando Lisistrata" è il terzo progetto-spettacolo, ancora in fase di studio, nato dalla collaborazione attiva tra Fontemaggiore Teatro Stabile di Innovazione (Beatrice Ripoli e Valentina Renzulli) e l'associazione Centrodanza (Marzia Magi).

Lo spettacolo, che vede in scena nove attrici, è liberamente ispirato alla commedia di Aristofane. Questa la situazione: Lisistrata convoca numerose donne di Atene e di altre città per discutere un importante problema. A causa della guerra del Peloponneso, gli uomini delle poleis greche sono perennemente impegnati nell'esercito e non hanno più il tempo di stare con le loro famiglie. Lisistrata propone allora alle altre donne di fare uno sciopero del sesso: finché gli uomini non firmeranno la pace, esse si rifiuteranno di avere rapporti con loro. Dopo un momento di sbigottimento e di rifiuto, le donne si dicono favorevoli al piano e fanno un giuramento. La storia nella commedia di Aristofane continua, ma questo studio si sofferma su questa prima scena e la reinterpreta attraverso spaesamenti e digressioni, in cui la femminilità viene rappresentata sotto vari aspetti.

Le donne discutono, ma restano in attesa. Giurano, ma hanno dubbi, continuamente. E continuamente Lisistrata torna a fugarli spingendole a lottare per la loro identità, contro la guerra.

Ciò che ha stimolato questo lavoro, non ancora concluso, è stato rappresentare le donne nel momento della presa di coscienza che le spinge a trovare il coraggio necessario a prendere in mano la situazione e a farsi sentire. Ma come è giusto che sia anche nella difficoltà di prendere una decisione, di sapere ciò che si vuole, di essere realmente altro dall’uomo.

Spettacolo a cura di Beatrice Ripoli, Marzia Magi e Valentina Renzulli. Con Barbara Bianchi, Chiara Bifarini, Giada Capoccia, Sara Ceccherini, Simona Checcaglini, Silvana Chimienti, Roberta Giugliarelli, Sheyla Piccotti, Massimiliana Vanacore Falco.

Lo spettacolo è ad ingresso libero. Per informazioni Fontemaggiore tel. 075 5286651 www.fontemaggiore.it.

 

Condividi