PERUGIA - Si inaugura mercoledì 7 marzo 2012, ore 19, nell’Auditorium del Conservatorio di Perugia, un ciclo di concerti dedicato alla musica di Johann Sebastian Bach: due appuntamenti al mese, da marzo a giugno 2012, che proporranno via via composizioni per tutti gli strumenti, sia soli, sia in diverse formazioni orchestrali.
Il concerto del 7 marzo è dedicato all’organo, lo strumento principe della creatività bachiana, mentre il giorno successivo, 8 marzo, sarà la volta delle sonate e partite per violino solo.
I programmi completi dei concerti sono disponibili sul sito www.conservatorioperugia.com

7 marzo 2012, ore 19

L’ORGANO

Johann Sebastian Bach
(1685-1750)

Passacaglia in do minore BWV 582
Fuga in si min. BWV 579 su un tema di Corelli
Matteo Venturini

da Sechs Choräle von verschiedener Art (Schübler – Choräle):
Wachet auf, ruft uns die Stimme BWV 645
da 18 Choräle (Leipziger Choräle):
Schmücke dich, o liebe Seele BWV 654
Michiko Kato

Praeludium et Fuga in Do maggiore BWV 545
Hanna Schmal

Praeludium et Fuga in fa minore BWV 534
Massimiliano Rossi

Toccata, Adagio et Fuga BWV 564
Biagio Quaglino

Fantasia et Fuga in sol minore BWV 542
Jacopo Zembi

8 marzo 2012, ore 19

IL VIOLINO

Sonata I BWV 1001
Adagio, fuga, siciliana, presto

Mizuho Ueyama

Partita II BWV 1004:
Allemanda, corrente, sarabanda, giga, ciaccona

Azusa Onishi
 

Condividi