GUALDO TADINO - Giovedì 1 marzo 2012, alle ore 21.30 inizierà il cineforum presso il cinema "Don Bosco" di Gualdo Tadino. Verrà proiettato il film Midnight in Paris di Woody Allen (Usa/Spagna 2011, 94’). Seguirà il dibattito guidato da Michele Storelli e da Caterina Calabresi, docente di storia dell’Arte.

Il film racconta la vicenda di Gil, sceneggiatore a holliwoodiano che una sera, a mezzanotte, si trova catapultato per magia nella Parigi degli anni Venti: nell’affascinante milieu culturale della Ville Lumière egli incontra Ernest Hemingway, Scott Fitzgerald, Pablo Picasso, Salvator Dalì, Gertrude Stein, Cole Porter… e cercherà di fare in modo che il “miracolo” si ripeta. Buona visione e buona serata.
L’associazione “Educare alla vita buona”
Costo del singolo biglietto: €.6. Costo dell’abbonamento al cineforum (5 film): €.20.
L’abbonamento può essere acquistato giovedì 1 marzo prima della proiezione. Chi ha acquistato l’abbonamento in prevendita dovrà esibire il cartoncino alla cassa del cinema “Don Bosco” giovedì 1 marzo prima della proiezione.

Invece venerdi 16 marzo 2012, alle ore 21.30, sempre presso il Teatro “Don Bosco” di Gualdo Tadino, la Banda Musicale “Città di Gualdo Tadino” si esibirà in un concerto di beneficenza, i cui ricavati andranno in favore dell’Associazione “Educare alla vita buona”, che ha da qualche mese preso in gestione le attività dell’ex oratorio, dopo la partenza della comunità salesiana dalla città.

Il concerto, come si deduce dal titolo (Musiche dal grande schermo), prevede l’esecuzione di brani di autori contemporanei, con arrangiamenti originali per banda, tratti dalle colonne sonore di film molto apprezzati dal pubblico. Si parla di musicisti del calibro di John Williams, Nino Rota, Henry Mancini e molti altri, la cui fama è legata essenzialmente a motivi divenuti tanto celebri da far parte della memoria non solo degli adulti, ma anche dei nostri ragazzi.

Sarà dunque un concerto che guiderà il pubblico in una carrellata di ricordi sulle note allegre e spensierate di Mary Poppins, misteriose e scanzonate de La Pantera rosa, struggenti e appassionanti di Colazione da Tiffany e de La dolce vita, solo per citarne alcuni. Oltre a ciò, anche quest’anno la Banda si avvarrà dell’interpretazione della cantante Cristina Ghibelli, che eseguirà alcuni brani del repertorio classico di Mina.

La Banda Musicale di Gualdo Tadino, sempre attiva dal 1853, è diretta dal 1975 dal maestro Sesto Temperelli che ha dato al Complesso una identità ben precisa attraverso la scelta dei brani e lo stile delle esecuzioni. L’organico del complesso, piuttosto che a quello di una banda tradizionale, è infatti simile ad una Big Band nella quale trovano posto anche strumenti a fiato tradizionalmente bandistici.
 

Condividi