LABORATORIO TEATRALE DELLA CITTA' DI TREVI (gratuito), condotto da Claudio Carini, attore e regista di Fontemaggiore Teatro Stabile di Innovazione.
PRIMO INCONTRO - MERCOLEDI' 29 FEBBRAIO - ore 21
Il laboratorio gratuito proseguirà ogni mercoledì. L'orario potrà essere concordato con i partecipanti.
PER PARTECIPARE SARA' SUFFICIENTE ISCRIVERSI CHIAMANDO FONTEMAGGIORE
Tel. 075 5286651 - 075 5289555 info@fontemaggiore.it


LABORATORIO TEATRALE "GENITORI E FIGLI", condotto da Enrico De Meo
PER GENITORI DI TUTTE LE ETA' E FIGLI DAI 4 AI 10 ANNI
Frequenza: il laboratorio è formato da tre incontri da due ore l'uno nei giorni: SABATO 10, DOMENICA 18 e DOMENICA 25 MARZO - dalle 17.30 alle 19.30

PER INFORMAZIONI, COSTI E ISCRIZIONI: FONTEMAGGIORE
tel. 075 5286651 - 075 5289555 info@fontemaggiore.it

Un lavoro, attraverso le tecniche del teatro, finalizzato alla collaborazione tra genitori e figli, dove i ruoli prefissati possono venire anche capovolti trovandosi ad essere guidati da chi solitamente guidiamo. Un'occasione per ridere, sorridere, condividere, completare noi, nell’altro. Una scommessa d’incontro per scoprire e scoprirci in chi ci vive accanto tutti i giorni; la possibilità di meravigliare e meravigliarci proprio di quelle persone di cui pensiamo di conoscere tutto. Il pretesto per abbattere… ridendo e giocando… quelle distanze fra noi e chi ci è paradossalmente così vicino, perché… "Tutti i grandi sono stati bambini, ma pochissimi se ne ricordano” - (A. de Saint Exupèry).
IN PRATICA: È un laboratorio teatrale rivolto a coppie formate da un genitore (o da chi ne fa le veci) ed un figlio di età compresa dai 4 ai 10 anni, in cui, attraverso le tecniche del teatro, si affrontano i seguenti temi:
Socializzazione della coppia e del gruppo
Stimolazione della percezione e della conoscenza del proprio corpo in rapporto con l’altro e con lo spazio
Sensibilizzazione verso le esigenze altrui
Scoprire punti di vista diversi e riscoprirsi attraverso il gioco
Scoprire la propria “struttura creativa”

 

Condividi