Perugia/ Cesare Basile sul palco del Contrappunto con la Musical Box
PERUGIA – Anche Cesare Basile tra gli ospiti dalla stagione “Gli incantevoli” 2012, la rassegna dedicata ai giovani artisti, ideata e promossa dalla Musical Box Eventi di Sergio Piazzoli, che, per la prima volta, tende a raccontare una realtà artistica regionale e, quest’anno, è dedicata alla Sicilia.
Dopo “L’ovunque in Sicilia tour”, che lo ha visto “on the road” per tutta l’isola, il guest al “Premio Tenco” 2011 e la nomination del brano “L’impiccata” alla XV edizione di “Voci per la Libertà. Una Canzone per Amnesty 2012”, l’artista catanese salirà sul palco del Contrappunto di Perugia, giovedì 1 marzo alle 21.30, per presentare il suo ultimo lavoro dal titolo “Sette pietre per tenere il diavolo a bada”.
Dieci tracce per un album che parla di coscienza sognatrice e civile, amore e morte, ma soprattutto di terra, la Sicilia, riconoscibile soprattutto nei brani “E Alavò”, “Questa notte l’amore a Catania” e “La Sicilia havi un patruni”, brano di Ignazio Buttitta e Rosa Balistrieri, due dei maggiori artisti della tradizione sicula del novecento.
“Ho scritto e registrato queste dieci canzoni – ha affermato l’artista - passando da un posto all’altro, cogliendo le occasioni che si presentavano di volta in volta. Non avevo un progetto unitario e le modalità di scrittura e arrangiamento si adattavano ai luoghi. C’erano tutti gli elementi per un disco di episodi slegati, eppure mi sono trovato davanti al lavoro più unitario e concreto che io abbia mai realizzato, fatto di storie che parlano della terra, in particolare di quella siciliana”.
Il disco, settimo successo dell’artista, è un intrigante miscuglio di blues e folk, a cui hanno collaborato, oltre alla band di fiducia e a Massimo Ferrarotto alla batteria e percussioni, anche Lorenzo Corti (chitarrista di Cristina Donà), Enrico Gabrielli e Rodrigo D’Erasmo (ex Afterhours).
“Cesare Basile – anticipano dalla produzione - è da molti considerato una vera e propria colonna portante nell’attuale panorama della musica d’autore italiana. È un cantautore di razza, un bluesman dallo stile inconfondibile, un punto di riferimento per chi, utilizzando la lingua italiana, desidera mettere a nudo l’animo umano, arrivando fino alle sue più remote ed inaccessibili pieghe”.
Il concerto perugino di Cesare Basile sarà aperto dal “cantascrittore” eugubino Paolo Brancaleoni. Il costo del biglietto di ingresso è di 5,00 euro.
Biografia
Cesare Basile è un artista catanese classe ‘64. L’esordio discografico risale al 1987, con i Candida Lilith. Nel 1994 pubblica “La pelle”, album che segna il debutto come solista, seguito nel 1998 da “Stereoscope”. Nel 2001 esce “Closet meraviglia”, disco che sancisce la definitiva svolta dell’artista verso la canzone d’autore, e a cui collaborano, oltre a Roy Paci e Massimo Volume, anche Hugo Race (Nick Cave & The Bad Seeds e True Spirit) per la direzione artistica e John Bonnair (Dead Can Dance) per gli arrangiamenti delle orchestrazioni. Cesare Basile prosegue con le collaborazioni internazionali anche nei dischi successivi: “Gran cavalera elettrica” del 2003, “Hellequin song” del 2006 e “Storia di caino” del 2008. Nel 2009 il brano “Le canzoni dei cani” compare nella raccolta che gli Aftehours dedicano ai giovani artisti, dal titolo “Aftehours presentano: il paese e’ reale (19 artisti per un paese migliore?)”.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago