“Chiara d’Assisi, il carisma e l’icona”: mostra per 800 anni consacrazione santa
ASSISI - Sara' inaugurata domenica prossima la mostra ''Ritorno alla Porziuncola - Chiara d'Assisi, il carisma e l'icona'', organizzata nell'ambito della ricorrenza della Consacrazione della santa d'Assisi, avvenuta 800 anni fa.
L'esposizione - allestita nel museo della Porziuncola della Basilica papale di Santa Maria degli Angeli - celebra ''una donna - sottolineano i frati minori in una nota dell'ufficio stampa - che ha lasciato un segno non indifferente nella cultura, nella spiritualita' e nell'arte, il cui carisma ancora oggi coinvolge migliaia di consacrate, e il cui nome e' tuttora ovunque venerato''.
La mostra raccoglie oggetti d'arte provenienti da Monasteri di Clarisse, da Conventi francescani e dagli archivi del Museo della Porziuncola, ed e' tesa a descrivere ''la grandezza di Chiara e della sua visione profetica'', attraverso riproduzioni grafiche di miniature antiche, testi di antichi biografi e le parole di Papa Benedetto XVI e Giovanni Paolo II.
Al centro della mostra c'e' la Tavola del Maestro di Santa Chiara, eccezionalmente esposta per l'occasione: ''un'opera di valore imponderabile per l'arte medioevale, punto di riferimento e paradigma di ogni modo di rappresentare la Vergine di Assisi e di descrivere l'importanza della sua figura per la spiritualita' e la vita religiosa''.
''Osservando il modo esemplare in cui l'anonimo Maestro di Santa Chiara ha offerto l'effigie della santa alla nostra contemplazione, al fine dell'imitazione della sua vita, risultera' piu' eloquente comprendere - secondo i frati minori - quanto l'arte cristiana sia stata frutto della spiritualita' del tempo e insieme ne abbia influenzato in modo decisivo gli esiti''.
Insieme alla grande tavola istoriata, sono esposte alcune opere di devozione dedicate a Santa Chiara che provengono anch'esse da Monasteri e da Conventi francescani. Due artisti contemporanei, Aurelio Bruni e Piero Casentini, sensibili alla spiritualita' francescana, si sono impegnati infine nel cercare di ''pensare Chiara nei fatti salienti della sua vicenda umana in relazione alla Porziuncola e nella sua icona di riferimento, e di farlo con occhio contemporaneo''.
All'inaugurazione della mostra, che rimarra' aperta fino all'11 agosto prossimo, interverra' il prof. Alessandro Tomei.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago