Teatro/ Presentato “Tre famiglie”, nuova produzione dello Stabile dell’Umbria
PERUGIA - ''Tre Famiglie'' e' il titolo della nuova produzione del Teatro stabile dell'Umbria, presentata oggi a Perugia, che debuttera' a Spoleto (teatro Caio Melisso) il 2 marzo. Tre Famiglie e' uno spettacolo composto da tre atti unici di Israel Horovitz: ''Sei come sei'', ''Il voto di orange'' e ''L'uomo nella neve'', ed e' prodotto dal Tsu assieme alla Compagnia Horovitz-Paciotto - Offucina Eclectic Arts, che ha sede a Spoleto ed il cui direttore artistico e' lo stesso Horovitz.
Gli attori sono Francesco Bolo Rossini, Rossana Carretto, Claudio Bellanti, Anna Ferzetti, Fausto Cabra, Valentina Bartolo e Olivia Volpi. L'adattamento, regia e design sono di Andrea Paciotto, mentre Julia Kent, la violoncellista di Antony and the Johnsons, ha composto le musiche originali.
La Compagnia Horovitz-Paciotto fu fondata nel settembre 2009 dal famoso drammaturgo (tra l'altro, e' stato lo sceneggiatore del film cult degli anni '70 ''The strawberry statement'', in italiano ''Fragole e sangue'') e dal regista Andrea Paciotto, consolidando e rendendo stabile la collaborazione nata attorno allo spettacolo ''Trilogia Horovitz''.
L'autore americano e' legato a Spoleto perche' piu' di quarant'anni fa il Festival dei due Mondi fu un importante trampolino per la sua carriera internazionale, quando era un giovane ed ancora sconosciuto autore di teatro (nella sua compagnia c'era, tra gli altri, l'altrettanto giovane e sconosciuto Al Pacino).
I tre atti unici di ''Tre Famiglie'' raccontano altrettante storie apparentemente normali, frammenti quotidiani della vita di tre famiglie comuni. Come ogni famiglia, anche queste vivono affetti e amori complicati, conflitti inevitabili e paradossali, tenerezze e incomprensioni, scontri, aspettative. Horovitz le osserva mescolando delicatezza e senso dell'ironia.
''Sei come sei'' e' un testo leggero e divertente su questioni che invece sono terribilmente serie come le relazioni violente e il maltrattamento all'interno dei rapporti familiari. ''Il voto di Orange'' e' una piece ironica che parla di come le cose cambiano con il succedersi delle generazioni e di come i conflitti familiari possano essere causati da differenti visioni politiche. ''Uomo nella neve si svolge nell'atmosfera magica e rarefatta di una aurora boreale e racconta la disavventura di una guida. L'uomo, sepolto da una valanga in una baita dell'Alaska, viene tenuto appeso alla vita solo dalla voce della moglie che gli giunge per telefono.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago