PERUGIA - Si terra' martedi' prossimo a Perugia, alle ore 16.30, nella sala del Dottorato, chiostro di San Lorenzo, il secondo degli incontri previsti dal progetto ''Istria Fiume e Dalmazia Laboratorio d'Europa. Parole chiave per la cittadinanza'', destinato a docenti e studenti delle scuole secondarie dell'Umbria, sul tema ''Resistenza italiana e Movimento popolare jugoslavo di liberazione ai confini orientali''.

I relatori - riferisce una nota della Regione - saranno Ezio Giuricin del Centro ricerche storiche di Rovigno, Patrick Karlsen dell'Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia e Giovanni Stelli della Societa' di Studi Fiumani.

Il progetto, giunto alla sua sesta edizione intitolata ''Socialismo e conflitti nazionali nella regione giuliana: momenti della storia del Novecento'', propone quest'anno a docenti, studenti e cittadini una riflessione su un'altra parola-chiave indispensabile per intendere la storia del Novecento: ''ideologia''.

Nell'incontro Giuricin parlera' dei rapporti tra Resistenza italiana e Resistenza jugoslava al confine orientale, Karlsen del Pci e della frontiera orientale nel contesto internazionale e Stelli della repressione degli autonomisti fiumani ad opera del fascismo prima e del comunismo titoista poi.

Quest'anno collabora al progetto l'Istituto regionale per la storia del movimento di Liberazione nel Friuli Venezia Giulia, con il quale la Sezione didattica dell'Isuc ha messo a punto una serie di proposte per le scuole finalizzate a porre in relazione la conoscenza storica e la memoria con luoghi significativi della geografia dei conflitti al confine orientale.

Le scuole secondarie che vorranno includere come meta per i loro viaggi d'istruzione questi luoghi potranno contare sul sostegno didattico e storiografico dei due Istituti, affiliati all'Istituto nazionale per la storia del Movimento di liberazione in Italia ''Parri'' di Milano.
 

Condividi