Sabato 25 febbraio sarà di scena all’Afterlife di Balanzano Ginko, cantante solista romano, salito alla ribalta della musica reggae e reggamuffin, in collaborazione con la Villa Ada Posse, storica band romana, attiva da oltre un ventennio, rivelatasi una delle più vitali ed attive realtà musicali italiane in questo genere musicale. Attualmente Ginko, romanaccio de Roma, presenta il suo ultimo cd, uscito a fine 2011, Musica Ribelle, con l’apporto dei quattro componenti della band romana Shanty band, attiva dal 2003, un reggae di musica positiva, tutta in levare, con un ritmo trascinante che trasmette al pubblico energia stimolandolo a ballare. E’ un cd denso di significato per i temi affrontati nei testi che sono incentrati sul rispetto delle donne e dei diversi e sui valori della cultura ”dominante” messi in discussione , denunciandone l’appiattimento, senza volgarità ed anzi col massimo rispetto per la cultura stessa , l’ambiente, la natura umana. Train de vie è l’altro gruppo che si esibirà sempre sabato 25 all’Afterlife, gruppo che nasce nel 2002 e che presenta una musica tutta sua che vuole essere una sintesi tra la musica da cantautore italiano ed il pop- folk- rock internazionale. I Train de vie hanno collaborato nei loro dieci anni di attività con moltissimi gruppi e cantanti, tra i quali possiamo citare la PFM, Morgan, Cristicchi e Cagnano, superando i 500 concerti e vincendo, in ultima apparizione, il premio “Giuria del pubblico” al Maggio OFF di Firenze. Gruppo impegnato nel sociale, collabora per un progetto di raccolta fondi per l’Africa, e con diverse onlus a scopo umanitario, ed ha partecipato alla marcia mondiale per la pace e non violenza. Nel 2011 è uscito l'ultimo lavoro della band dal titolo “Morfologia” che Andrea voce e chitarra, Eleonora flauto traverso, Veronica basso, Alessandro batteria, interpretano magistralmente.

Condividi